Musica, una “Chiamata alle Arti”

Al teatro Colosseo Jesus Christ Superstar con la voce di Ted Neeley

Alzi la mano chi ha pensato che si possa fare arte, o (usando un parolone) cultura, solo con i grandi artisti; di arte (e cultura) spesso e volentieri si riesce a parlare in ambienti piccoli, dove non c’è molta attenzione, ma dove le persone sentono la necessità di godere di un’espressione del proprio io capace di misurarsi con i propri limiti e con la Bellezza. Bra è uno di quei centri in cui si è cercato di proporre, con il rischio magari di fare di tutto e di più, ma anche l’idea di rendere vivo il territorio. Ora però è naturale che la “Chiamata Alle Arti” parta proprio da lì: un doppio week-end in cui seguire workshop e laboratori, partecipare a incontri o presentazioni, assistere a concerti o live performances in cui l’arte e la valorizzazione di quegli artisti lontani da circuiti commerciali vengono messi in primo piano.
Per chi ama il jazz invece a Cuneo avrà occasione di ascoltare Antonio Ciacca (uno dei principali pianisti della scena newyorkese contemporanea) mercoledì alla Sala S. Giovanni e il Frédéric Viale Quartet sabato al teatro di Bagnolo. Altro live da non perdere in provincia sarà quello di venerdì a La Grange di Mondovì dove arriva Joe Valeriano, esponente di punta del rock-blues italiano (per i bluesefili anche Fabulous Wood e Kyla Brox ai mercoledì de Le Baladin). Gli altri locali della provincia proporranno Macabra Moka in acustico e Etruschi From Lakota giovedì (rispettivamente al Club Dada e Citabiunda), Window Shop For Love (Mezcal) venerdì e sabato i Kippi’s al Caffè Boglione di Bra, Daniele Ronda al Cinema Vekkio, mentre a Vernante una serata a suon di folk con Ciansunier e Irish Rover ad aprire il live degli storici Yo Yo Mundi.
A Torino invece ci sarà un’intera settimana (tutte le sere fino a sabato e, domenica, alle ore 16) dedicata a unodei più importanti musical della storia: Jesus Christ Superstar arriva al Colosseo con la voce di Ted Neeley, storico interprete di Gesù nella trasposizione cinematografica di Norman Jewison del 1973. Il capoluogo proporrà anche Il Disordine delle Cose (giovedì) alle Officine Ferroviarie, Johnny Mox supportato dai Gazebo Penguins e i cuneesi Ruggine (che presentano in anteprima il nuovo disco) venerdì allo sPAZIO 211, dove la sera successiva saliranno sul palco M+A, duo che rappresenta una delle novità più interessanti del panorama danzereccio italiano, capaci di riscuotere successo all’estero più che nel Belpaese (la BBC suona i loro pezzi, il Guardian li segnala tra le Bands of the week e al festival di Glanstonbury si sono pure classificati primi nel concorso dedicato agli artisti emergenti). Nel sabato torinese poi spazio anche per Lo Stato Sociale, band bolognese che con l’uscita de L’Italia Peggiore ha trovato la propria consacrazione specie tra la giovani generazioni, e il ritorno di Stefano “Edda” Rampoldi storica voce dei Ritmo Tribale (la settimana prossima anche al Citabiunda) con la presentazione del nuovo disco, ospite del Blah Blah.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...