Luciano Sciandra è il presidente dell’Unione montana Alta valle Tanaro

Dopo la riunione di giovedì

E’ Luciano Sciandra, sindaco di Priola, il presidente della nuova Unione montana Alta Val Tanaro. Giovedì pomeriggio 20 novembre gli amministratori dei novi Comuni valtanarini si sono riuniti nel salone comunale di Garessio per il primo consiglio dell’Ente, preceduto dalla sottoscrizione dell’atto costitutivo. Due i punti all’ordine del giorno: la convalida degli eletti, tre per ogni Comune, e la scelta del presidente. Ecco i nomi dei ventisette consiglieri: Ivo Alberti, Mariapia Alberti e Francesco De Lucia per Briga Alta, Marco Mordeglia, Sebastiano Carrara e Rinaldo Arnaldi per Caprauna, Enzo Garelli, Bruno Veglia e Vincenzo Balma per il Comune di Perlo, Mauro Bertino, Beppe Carazzone e Fabio Roberi per Bagnasco, Sergio Di Steffano, Bruno Bologna e Franco Canavese per Garessio, Giorgio Ferraris, Chris Mao e Alberto Bottero per Ormea, Renato Sicca, Danilo Calleri e Carmelo Guccione per Alto, Ivo Debernocchi, Enzo Dho e Alessandro Gazzano per Nucetto e Luciano Sciandra, Laura Canavese e Cinzia Marsilio per Priola. «Il periodo è critico – ha detto il neo eletto presidente Luciano Sciandra – per affrontare le difficoltà che la valle Tanaro sta vivendo servono la collaborazione e l’impegno di tutti. L’Unione montana è stata costituita in tempi piuttosto celeri per cominciare subito a lavorare su progetti che possano ridare ossigeno al territorio e a chi qui ha deciso di vivere e investire. Fondamentale sarà riuscire ad attingere a fondi europei. Bene accette le idee e le proposte di tutti, nessun consigliere escluso».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...