A Trinità, la battuta al coltello più buona d’Italia

Domenica il castello Costa ospita i migliori cuochi e macellai per il 2º Campionato italiano

La sera di venerdì 28 novembre e la mattina di domenica 30 novembre, nell’ambito della “Fiera dij pocio e dij bigat” a Trinità, gli Amici dei Discepoli di Auguste Escoffier presentano rispettivamente una degustazione sensoriale della carne e la seconda edizione del Campionato nazionale della carne battuta al coltello. L’invito è del Comune, della nuova Pro loco e del Consorzio Coalvi nei locali del Castello dei conti Costa. Nello specifico sono una decina i macellai e mezza dozzina i cuochi in gara la domenica mattina. I cuochi propongono le ricette della battuta al coltello che presentano nei propri ristoranti, diverse da quelle dei macellai, rappresentati da Dario Perucca. I Discepoli di Escoffier si occupano invece, per l’occasione, degli intagli di vegetali da affiancare alla carne battuta. Il venerdì sera, dopo l’introduzione del dottor Michelangelo Botta, veterinario Asl 1, alla presenza dell’allevatore e macellaio di Treviso Bruno Bassetto, del cuoco e discepolo di Escoffier, Marco Servetto, e del sindaco di Trinità, Ernesta Zucco, si parla di cultura della carne. «Bisogna spiegare perché la carne è buona – afferma Perucca –, e poi introdurre questa consapevolezza nella gente, illustrando come vengono allevati gli animali, come viene preparata la carne, come la si condisce, come la si mangia e così via».

Articolo completo su L'Unione Monregalese in edicola oppure nell'edizione digitale.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...