Carrù: di nuovo a spasso su Rocca Petitti

Inaugurati due sentieri, uno pedonale, l'altro per le mountain bike.

I carrucesi possono di nuovo passeggiare su Rocca Petitti. Domenica, infatti, sono stati inaugurati i lavori di riqualificazione dell’area, che, oggi, è tornata ad essere agibile, grazie ad un intervento mirato al suo recupero estetico, ma paesaggistico. Il nuovo volto della Rocca si presenta così decisamente più bello, nell’ottica di quella salvaguardia ambientale ed idrogeologica che, in questi anni, aveva messo l’intero pendio sotto la lente d’ingrandimento dell’Amministrazione comunale. «Siamo davvero orgogliosi di questi interventi – ha detto il sindaco di Carrù, Stefania Ieriti –. In un momento di difficoltà economica, credo che essere riusciti a riqualificare questi spazi sia per noi una nota di vanto. Il progetto è stato portato avanti in connubio con il Comune di Piozzo e finanziato con i contributi della Fondazione Crc e con i fondi derivanti dalla convenzione con la Idrocarrù, la società che sta realizzando la centrale idroelettrica a Bordino». Il nuovo percorso si compone di due sentieri, uno pedonale e l’altro per mountain bike, studiati sia da un punto di vista paesaggistico che di sicurezza idrogeologica. L’idea di riqualificare la Rocca è giunta dall’arch. Giancarlo Borra che, due anni fa, ha presentato la sua proposta all’Amministrazione comunale, subito sposata con entusiasmo, con l’intento di riscoprire quel vecchio percorso che, attraverso le pendici della Rocca, collegava il centro paese con la stazione ferroviaria.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...