CarrùExpo, un salone del gusto in salsa carrucese

L'inaugurazione domenica mattina, nell'ambito delle iniziative per la "Fiera del Bue grasso"

Carrù ha vissuto un week-end intenso, tra firma dell’atto costitutivo del Consorzio del "Bue grasso", inaugurazione della "Casa della Piemontese" ai Ronchi e taglio del nastro del rinato sentiero di "Rocca Petitti". Un bell’antipasto a quelli che ormai possiamo definire i giorni di bue e bollito. L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Carrù hanno creato un assortito calendario di eventi e manifestazioni per coinvolgere i carrucesi ed i turisti che visiteranno il paese. La grande Fiera è programmata, come da tradizione, il secondo giovedì del mese, ma già da questo fine settimana si entra nel vivo di un evento in grado di portare a Carrù migliaia di persone. Al centro dell’attenzione, i prodotti enogastronomici del territorio, che il Comune, seguendo la formula già adottata lo scorso anno con successo, ha deciso di riunire in un piccolo "Salone del gusto"… carrucese, il "CarrùExpo". «L’esposizione sarà ubicata all’interno del Palafiera – spiega Antonio Morra, assessore a commercio, fiere e mercati – ed occuperà la medesima superficie dello scorso anno. Gli espositori saranno sei: Pasticceria "Martini" con i suoi prodotti dolciari, la carne di "Bovinlanga", la "Cantina Clavesana", la Birra "Cerea" di S. Michele M.vì e l’azienda agricola "La Vigna del Maestro" di Benevagienna, che proporrà il suo miele artigianale, le marmellate e i tartufi. Inoltre ci sarà un punto informativo a cura dell’Ufficio turistico del paese». "Carrù Expo" sarà inaugurato ufficialmente domenica 30 novembre, alle 11, alla presenza dell’Amministrazione comunale e della Banda musicale "G. Alesina". L’esposizione sarà aperta al pubblico nei giorni 7, 8 e 14 dicembre, dalle ore 10,30, e il giorno della Fiera, dalle 8 del mattino. Come l’anno scorso sarà possibile acquistare i prodotti proposti dagli espositori. Sempre domenica, la Pro Loco proporrà il tradizionale il "Gran galà del bollito": appuntamento sotto il Palafiera alle 13, per un gustoso menù a 32 euro (info al 338 5866132).

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...