A Breo arriva una giostra da fiaba

Una giostra, simile a quella nella foto, sarà installata nei prossimi giorni a Mondovì Breo in piazza Cesare Battisti. Durante le feste negozi aperti 7 giorni su 7.

Una giostra, simile a quella nella foto, sarà installata nei prossimi giorni a Mondovì: verrà sistemata in piazza Cesare Battisti, per iniziativa dei commercianti di Breo e dell’Associazione “La Funicolare”. E in piazza Roma arriverà la Casetta di babbo Natale.
“La Funicolare” proporrà numerose iniziative al fine di ricreare il suggestivo clima natalizio: dopo gli ombrelli bianchi e rossi appesi nei giorni scorsi (di cui si occupa sempre l’Associazione), a tutti i commercianti è arrivato l’invito a tenere aperto 7 giorni su 7 durante le festività. Parallelamente verrà istituita un’area pedonale pomeridiana (dalle 15 alle 19) allo scopo di favorire lo shopping in tutto il centro storico (via Beccaria, piazza Roma, via Alessandria, piazza Cesare Battisti, via Cigna, via Meridiana, piazza San Pietro, via Sant’Agostino, piazza Moizo, via Piandellavalle e piazzetta Comino, via della Funicolare) nei giorni 7, 8, 14, 21, 24 e 28 dicembre e 4 e 6 gennaio; apertura completa dei negozi senza area pedonale il 5 gennaio.
«La “Casetta di Babbo Natale” – dicono dalla “Funicolare” – quest’anno sarà collocata in piazza Roma e sarà nei weekend dalle 16 alle 18,30, lunedì 8 e mercoledì 24 dicembre. Babbo Natale accoglierà i bambini che gli porteranno le letterine, donando loro una dolce sorpresa. A disposizione anche un fotografo per immortalare i vari momenti. Sono già trecento, inoltre, i bambini che hanno accolto l’invito inoltrato alle Scuole dell’infanzia e Primarie per una visita nelle mattinate di giovedì 11 e venerdì 12 dicembre. Tutti loro saranno omaggiati di una foto di classe (donata alla Scuola), offerto un sacchettino di caramelle ed un tè caldo». La splendida giostra “da fiaba” coi cavalli bianchi verrà allestita nei prossimi giorni assieme a cinque punti di ristoro (montati in questi giorni), all’interno di casette di legno, collocati in piazza Cesare Battisti, piazza San Pietro, piazza Moizo e piazza Santa Maria Maggiore. In distribuzione vin brulè, tisane, panettone e cioccolata calda.

AGGIORNAMENTO: NON ZTL MA ISOLA PEDONALE

Per ragioni di sicurezza la Polizia municipale ha deciso di istituire l'isola pedonale e non la ZTL: l'isola pedonale consente la circolazione solo dei mezzi di soccorso e degli autorizzati con difficoltà di deambulazione, mentre la ZTL permette l'acecsso anche ai residenti.

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Serie di lavori, il centro paese cambia volto: «Farigliano è un cantiere aperto»

«In queste settimane, il centro di Farigliano è un “cantiere aperto” – spiega il sindaco Ivano Airaldi –. È in corso infatti un triplice intervento di riqualificazione del concentrico, che permetterà ad alcune zone...

La “Cer” di Magliano “vola” in Spagna, a confronto con le realtà green di...

Trasferta in terra spagnola, martedì 28 e mercoledì 29 marzo, per il sindaco di Magliano, Marco Bailo, accompagnato dall’ing. Sergio Olivero, professore del Politecnico di Torino e presidente del Comitato scientifico della Comunità energetica...

Iniziano i lavori in Ospedale per trasferire la cappella al piano dell’atrio

Via ai lavori, nell'atrio dell'Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì, per realizzare la nuova cappella. Oggi si trova nei pressi delle camere mortuarie: la nuova collocazione sarà a sinistra dell'ingresso principale, una collocazione ritenuta...

Un 2022 dai grandi numeri per la Biblioteca di Bastia, con oltre 900 prestiti

Il 2022 da poco concluso si è rivelato un anno davvero soddisfacente, per la Biblioteca di Bastia. Nonostante il caro energia, che ha comportato la chiusura dei locali nei mesi più freddi per non...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...