Morozzo: capponi sempre di guande qualità

Primi rilievi effettuati durante il “censimento” degli animali inanellati

Cresce l’attesa per l’edizione 2014 della tradizionale Fiera del cappone di Morozzo, un appuntamento che quest’anno assume un’importanza ancor più rilevante perché associato ai 15 anni di Presidio Slow Food, come eccellenza gastronomica del Cuneese. Il cappone di Morozzo è stato il primo Presidio del movimento del “mangiare bene” di Carlin Petrini, legato al concetto di fama mondiale di “buono, pulito e giusto”, le tre caratteristiche fondamentali, inscindibili e strettamente correlate che un cibo deve avere per poter essere classificato come di “alta qualità”. In attesa della Fiera vera e propria, in programma a Morozzo il 14 e 15 dicembre, il Consorzio di tutela del cappone di Morozzo e delle produzioni avicole tradizionali ha organizzato per lunedì 8 dicembre, presso il ristorante l’Agenzia Slow Food di Pollenzo, una serata gastronomica con menù a cura di famosi chef, che si cimenteranno nella preparazione del cappone e della “pula” di Morozzo (prenotazioni al 0172-458600; info@albergoagenzia.it).

Articolo completo in edicola su L'Unione Monregalese oppure nell'edizione digitale.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...