Variante in via Roccaforte: lavori affidati

Frabosa Sottana: i lavori partiranno dopo la stagione invernale, ritardi dovuti a un intoppo burocratico

Nella “rotonda dei Gosi”, crocevia tra le provinciali da e per Monastero, Villanova e Frabosa Sottana confluirà una nuova strada: la variante di via Roccaforte. Un’infrastruttura completamente nuova, al servizio dell’area artigianale del Comune di Frabosa Sottana. La si aspettava da tempo e, presto, dovrebbero cominciare i lavori. In pratica, con l’Ellero alle spalle, immediatamente dopo il distributore di benzina e la relativa area di servizio, si aprirà sulla destra la nuova carreggiata che passerà a valle di tutti i capannoni della zona (a differenza dell’attuale via Roccaforte, situata a monte) e riconfluirà nell’antica via Roccaforte all’altezza della borgata Massocchi. «La nuova infrastruttura – spiega il primo cittadino Adriano Bertolino – crea un servizio per l’area artigianale ed elimina l’attuale incrocio pericoloso presente ai Gosi. Nel progetto inoltre sono comprese la risistemazione e la messa in sicurezza della via attualmente utilizzata, fino al confine con Roccaforte». Un maxi intervento da circa 320 mila euro, interamente finanziato dai fondi del primo programma “6000 campanili”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Complessa, la fase d’appalto, che ha causato i ritardi. «I lavori – prosegue il sindaco – avrebbero già dovuto essere iniziati, ma sono stati rinviati, ci tengo a precisare, per motivi burocratici, non certo per nostro volere. Dopo la prima gara d’appalto, è stato presentato un ricorso, e così si è dovuto provvedere ad una nuova gara». Proprio in questi giorni, al termine della seconda gara, i lavori sono stati assegnati alla ditta torinese “Italverde srl”, che ha offerto un ribasso del quasi 32%. «Prima di procedere – spiega Bertolino – bisogna attendere trentacinque giorni dalla data dell’aggiudicazione, dunque si arriverebbe a fine anno: periodo in cui, considerato il meteo, dalle nostre parti non è possibile effettuare i lavori. L’appalto ora c’è e appena possibile, tempo permettendo, partiranno i lavori». La strada, per ora, è appena un abbozzo: un breve tratto di tracciato sterrato, che però dà già l’idea dell’intervento che verrò realizzato. Dalla primavera, però, il cantiere sarà in fermento. 

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...