Mondovì candidato per avere il Liceo Sportivo

Il "Vasco" in pole position nella corsa per diventare un Liceo a indirizzo sportivo. Per la Provincia ne ha i requisiti, deciderà la Regione.

Se fosse una gara, il “Vasco” si sarebbe comunque piazzato sul podio. Invece bisogna ancora vedere quanti premi ci sono, nella “corsa” per diventare un Liceo a indirizzo sportivo. Per la Provincia, Mondovì ne ha i requisiti ed è la seconda città in classifica. Sarà la Regione a stabilire quanti attivarne in Granda.
La “riorganizzazione degli Istituti scolastici” è stato uno dei temi centrali dell’ultimo Consiglio provinciale venerdì 28 novembre. Il Consiglio ha discusso la riorganizzazione della rete scolastica del 1° ciclo di Alba, ma anche di Cuneo e del bacino della Valle Maira, oltre a una novità formale: la trasformazione dell’Istituto “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì che passa ufficialmente da Istituto di Istruzione Superiore a Liceo vero e proprio. Tagli, a Mondovì, non ce ne saranno. Non è così dappertutto: a Limone, per esempio, è stata soppressa la sezione staccata del “Peano-Pellico” di Cuneo in considerazione del mancato avvio, per carenza di allievi, della classe prima nell’anno scolastico 2014/2015.
Invece c’è un passo avanti in una direzione a cui il Liceo scientifico “Vasco” spera di approdare già da un po’ di tempo: la possibilità di attivare il Liceo a indirizzo sportivo. Il Consiglio provinciale ha infatti proposto l’istituzione di quattro sezioni ad indirizzo sportivo in Granda seguendo questo ordine di priorità: al primo posto il “Peano-Pellico” di Cuneo, al secondo il “Vasco” di Mondovì, e dietro i Licei “Cocito” di Alba e “Bodoni” di Saluzzo. Negata invece la richiesta pervenuta dal “Giolitti-Gandino” di Bra di attivare un corso di Liceo delle Scienze umane, per evitare duplicazioni e sovrapposizioni nel bacino di riferimento e non creare situazioni di concorrenza con l’offerta formativa delle realtà vicine. «Tuttavia non siamo ancora all’approvazione vera e propria – precisa la professoressa Nirvana Cerato, dirigente dei Licei unificati di Piazza –, dal momento che questa spetta alla Regione. Tutto dipende da quanti corsi sportivi verranno attivati in provincia di Cuneo: dal momento che Mondovì si trova “al secondo posto”, se Torino deciderà di attivarne due o più ce l’avremo fatta. La delibera dovrebbe arrivare nelle prossime settimane, speriamo entro Natale».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...