Sferisterio inutilizzato a Ceva, al vaglio alcune ipotesi

Una struttura e uno sport molto amati. Da tre anni manca una squadra locale.

Ceva è sempre stata molto affezionata allo sport della Pallapugno e oggi si trova ad avere un nuovo sferisterio ma inutilizzato, per varie ragioni.
«Quello che inizierà ad aprile – spiega Simone Lingua, ultimo presidente dell’ex Società “Ceva Balun” – sarà il terzo anno consecutivo in cui Ceva non parteciperà ad alcuna competizione in ambito Pallone elastico. La società “Ceva Balun”, di cui ho fatto parte, per parecchi anni, ha gestito, in virtù di una convenzione stipulata con il Comune di Ceva, l’impianto sportivo ubicato ai Nosalini. Abbiamo sempre pensato noi alla gestione sportiva (iscrizione squadre ai vari Campionati, ingaggio giocatori, acquisto attrezzature e materiali, organizzazione allenamenti anche dei ragazzi, ed iniziative correlate, pagamento utenze legate all’utilizzo dello sferisterio) a fronte di un contributo stanziato annualmente dal Comune e pari a 5 mila euro con cui, purtroppo, non potevamo fare molto. Siamo sempre stati una piccola Società, mossa dalla passione dei componenti, che sì è sempre arrangiata grazie all’aiuto degli sponsor e delle persone che a Ceva hanno a cuore il “balon”. Tre anni fa, il Comune ha deciso di ridurre ulteriormente il contributo apportato, di un buon 50%, pur a fronte di una convenzione ancora valida, rendendo di fatto impossibile continuare a svolgere l’attività. Detto questo, siamo arrivati a fine di quella stagione e poi abbiamo chiuso la nostra società, e restituito le chiavi del campo proprio perché era impossibile continuare. La gestione è ora in mano al Comune. Il primo anno successivo alla chiusura, ho ricevuto chiamate da Società liguri e piemontesi che chiedevano di svolgere allenamenti e amichevoli durante la preparazione a Ceva, disponibili a versare un piccolo contributo per l’utilizzo. Non occupandocene più noi, li ho invitati a parlare direttamente con l’Amministrazione comunale. Mi auguro, da appassionato, che a Ceva il “balun” possa tornare perchè la piazza lo merita ed abbiamo una delle strutture più belle in assoluto». Intanto dal Comune, il consigliere con delega allo Sport, Matteo Gagino, appena subito dopo la sua nomina, aveva iniziato a effettuare ipotesi sul futuro dello sferisterio di Ceva.
«Circa sei mesi fa – ha spiegato Gagino – ho avuto un paio di contatti con un ex componente della Società di Pallone elastico con cui si era parlato della possibilità di utilizzare la struttura per gare di squadre giovanili (tipo under 25) o sedute di allenamento. Si è trattato di contatti informali anche perchè sembravano esserci difficoltà pure nel coinvolgimento di eventuali volontari che avrebbero dovuto essere attivi nella gestione della struttura. Nello stesso periodo si sono valutate anche altre alternative, nessuna però concreta nell’immediato, per evitare il “deperimento” irreversibile di una struttura importante di Ceva. Il 23 giugno, poco dopo l’insediamento, ho convocato una riunione di conoscenza e di programmazione, svoltasi poi il 27 dello stesso mese, invitando tutte le Società sportive. Con chi ha partecipato, si è parlato delle varie problematiche e delle esigenze, cercando di collaborare al meglio. In ogni caso offro la mia totale disponibilità di collaborazione per chi vorrà proporsi per realizzare un progetto che abbia ovviamente ricadute valide e positive. Se in questo periodo, in cui la stagione del Pallone elastico è ferma, qualcuno che frequenta l’ambiente ha contatti o proposte che possono concretizzarsi sono a disposizione».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...