Energie rinnovabili, evasione fiscale scoperta dalla G.d.F.

Indagine nel settore edile

I finanzieri della Tenenza di Mondovì hanno recentemente concluso un controllo fiscale nei confronti di un gruppo di aziende del monregalese responsabili dell’emissione e dell’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.Gli accertamenti, avviati a seguito di un’articolata indagine penale coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cuneo, attraverso l’effettuazione di verifiche fiscali, controlli incrociati ed indagini bancarie, hanno consentito di individuare ricavi non dichiarati per oltre 600.000 euro, costi indebitamente detratti per oltre 1,5 milioni di euro, violazioni all’IVA per oltre 2 milioni di euro ed una base imponibile I.R.A.P. sottratta a tassazione pari a circa 2,5 milioni di euro. Le indagini delle Fiamme Gialle sono state intraprese a seguito di un attento monitoraggio degli incentivi erogati nel settore del fotovoltaico a favore delle società attive nel comparto edile e del suo indotto. L’attuale congiuntura economica, particolarmente negativa per il settore delle costruzioni e del suo indotto, favorisce l’adozione di comportamenti illeciti ed il ricorso a pratiche fraudolente tese ad ottenere indebiti risparmi d’imposta. Anche in questo caso, si è delineata una situazione tipica del settore: prestazione fatturate per servizi mai resi e contabilizzazione di costi fittizi per ottenere ingenti movimenti di denaro sottratti a tassazione.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...