ultime notizie
24 Dicembre 2014 - 08:50
Ottimi risultati per gli studenti monregalesi che hanno partecipato all’iniziativa “Conoscere la Borsa”, promossa da Casse di risparmio e Fondazioni europee, un concorso che ha permesso loro di sperimentare il lavoro di gruppo e testare strategie di investimento virtuale. In “Granda”, il progetto ha coinvolto oltre 300 team, costituiti da 1.050 alunni delle classi quarte e quinte di vari Istituti provinciali, tra cui il “Baruffi” e “Giolitti-Bellisario” di Mondovì, il “Baruffi” di Ceva-Ormea e i Licei “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì. A loro è stato assegnato un capitale virtuale di 50 mila euro, da investire in una scelta predefinita di 175 titoli quotati nelle principali borse europee, attraverso un sito Internet dedicato. I ragazzi sono stati supportati dagli insegnanti, con la collaborazione del personale della Fondazione CRC e della Banca Regionale Europea, che li hanno incontrati in vari momenti formativi.
A vincere è stato il team “The FIVes”, del Liceo “Peano-Pellico” di Cuneo, ma, per il Monregalese, è da rimarcare il 10º posto assoluto della squadra ““Tripletta” del Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì.
Nelle foto, le squadre monregalesi: l’Istituto “Baruffi”, il “Giolitti-Bellisario” e i Licei “Vasco-Beccaria-Govone”.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link