Crava: una Casa di riposo hightech

Un sistema computerizzato di sensori per monitorare i pazienti.

Un sistema di monitoraggio computerizzato all’avanguardia in grado di monitorare gli ospiti della Casa di riposo. È quello entrato da poco in funzione alla Fondazione "F.lli Gallo" di Rocca de’ Baldi e si configura come uno dei più moderni non solo dell’intera provincia, ma di tutto il Piemonte. Di cosa si tratta? Oggi più che mai viene richiesto alle strutture dedicate alla cura della persona di aumentare l’efficienza e la qualità dell’assistenza, per mantenere alta la sicurezza del paziente. Una delle criticità è quella legata ad eventi critici, quali ad esempio le cadute, soprattutto nel caso di anziani, che si verificano spesso dal letto. Si stima che il 30% delle cadute dei pazienti abbia come conseguenza lesioni gravi, per questo la prevenzione diventa fondamentale. E il sistema adottato dalla Fondazione "Gallo", il cosiddetto "Early Sense" va proprio in questa direzione. Si tratta di una dozzina di apparecchi hightech, realizzati da una ditta israeliana, posizionati tra la struttura del letto ed il materasso, quindi senza contatto diretto con il paziente. I sensori di cui sono dotati sono in grado di rilevare i movimenti anomali dell’ospite, inviando segnali in tempo reale ad un monitor accessibile dagli operatori in servizio. «In questo modo – spiega il segretario della Fondazione, Cesare Zanoni – si potrà sapere immediatamente se uno dei pazienti è particolarmente agitato e, nel caso, intervenire prontamente. Il sistema è utile anche per gli ospiti autosufficienti, visto che è in grado di rilevare se un paziente, magari alzatosi nel cuore della notte, non torna a letto, il che fa presupporre cadute o malori: anche in questo caso il personale è subito allertato e può intervenire rapidamente». Una bella innovazione, dunque, che assisterà operatori ed infermieri, anche perché è in grado di fornire un promemoria di posturazione, cioè sa analizzare come il paziente dorme e, con l’analisi dei dati in suo possesso, può garantire un’adeguata procedura di prevenzione per evitare l’insorgere di piaghe da decubito.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...