Aldo, da Pogliola alle pagine più blasonate

Molino Bongiovanni, la sua storia nel libro di Calabresi e sul quotidiano “Avvenire”

Un risalto blasonato, in seconda pagina del quotidiano “Avvenire” venerdì scorso, a firma di Paolo Massobrio, critico ed esperto di gastronomia, nella rubrica “Questione di gusti”: in primo piano – sotto il titolo “Il principio di restituzione di una vita che è meravigliosa” – è balzato il Molino Bongiovanni, farine speciali (a Pogliola, con vendite in tutto il mondo, tramite ordinazioni via Internet), dando spazio al protagonista Aldo Bongiovanni, 33 anni, anche perché finito – con la sua storia di ragazzo appassionato appunto di arte molitoria – nel recente libro “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa” (Mondadori) di Mario Calabresi direttore de “La Stampa”. Paolo Massobrio scrive su “Avvenire” di aver conosciuto Aldo Bongiovanni una quindicina di anni fa, tornando a Pogliola nel 2013 in compagnia appunto di Mario Calabresi, che era alla ricerca di “storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi, che sono partiti dal sogno, alimentato dentro una famiglia; giovani che hanno visto oltre l’ostacolo, perché la crisi è cambiamento, strada per rimettersi in discussione, e per rinvigorire un genio, che è quello italiano, seme custodito dentro ad una storia unica nel mondo” (sempre su “Avvenire”). 

Scopri anche

mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...

Al “Dardanello a scuola” borse di studio nel ricordo di Raffaele Sasso

Raffaele Sasso è stato uno dei giornalisti storici del Cuneese. Ha collaborato, in particolare, con Gazzetta del Popolo, Il Secolo XIX, La Stampa, la Repubblica, Tgr Rai Piemonte, Ansa Piemonte ed è stato presidente...

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...