Il record man che vola in mongolfiera ricevuto dal sindaco

Il record-man Fedor Konyukhov tenterà una nuova impresa: il giro del mondo in mongolfiera. Per allenarsi ha scelto ovviamente Mondovì e la scuola di John Aimo.

L’Ucraina, dove è nato, non gli è mai bastata. Fedor Konyukhov ha scalato l’Everest e le cime più alte del mondo, è stato al Polo Nord e al Polo Sud, ha attraversato l’Atlantico e il Pacifico in barca, percorso la Groenlandia su una slitta trainata dai cani. Gli mancava, almeno per ora, il giro del mondo in mongolfiera… e infatti tenterà anche quello. Per allenarsi ha scelto ovviamente Mondovì e la scuola di John Aimo, che gli consegnerà il brevetto di volo internazionale. Il suo obiettivo è battere il record del giro del pianeta in pallone, detenuto dall’americano Steve Fossett dal 2002.
Il curriculum di Fedor, 63 anni compiuti da poco, è una costellazione di record: è l’unico uomo al mondo ad aver raggiunto i “Cinque punti più estremi del pianeta” (i due poli, l’Everest, il punto dell’Oceano più lontano dalla terra e Capo Horn). Un uomo dalle mille vite, come mille sono i viaggi che ha fatto, una delle quali l’ha consegnata a Dio: è ministro del culto ortodosso, ordinato dalla Chiesa di Mosca e devotissimo a San Nicola. In questi giorni sta volando in mongolfiera sopra Mondovì (lo ha seguito qua perfino la TV russa!): qua, sotto la guida di Aimo, sta per conseguire il brevetto di volo necessario per la sua prossima impresa. Che, se andrà a buon fine, sarà l’ennesimo record: volare attorno al mondo, con partenza e arrivo in Australia, in meno di 13 giorni. Lo farà a bordo di un balloon speciale, molto più avanzato di quelli che si vedono volare normalmente sui cieli monregalesi, che Fedor si sta facendo costruire appositamente dalla ditta inglese “Cameron Balloon” – una mongolfiera con camere a elio inserite dentro il pallone – e che consente di viaggiare a grandi altitudini e ad alte velocità. È stata proprio la “Cameron” a indicargli Aimo come maestro di volo: così è cominciata la sua avventura monregalese.
La scorsa settimana Konyukhov, assieme al figlio Oscar, è stato ricevuto in municipio dal sindaco Stefano Viglione. Uno scambio di doni, fra i due, ha suggellato una sorta di gemellaggio tra Mondovì e la Russia: «Un grande personaggio – è il commento di Viglione –, che siamo onorati di avere qui in città. Un grazie, ancora una volta, a John Aimo, che porta il nome di Mondovì in alto nel mondo, con un nuovo ospite internazionale che viene qua per imparare l’arte del volo in mongolfiera. Un vanto per tutti noi. Ho invitato Konyukhov a tornare a Mondovì a impresa ultimata, per festeggiare qui il suo nuovo successo».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...