Rifiuti ingombranti abbandonati in una scarpata a Camerana

Prontamente rimossi da Carlo Prandi, operatore del Comune di Camerana, con la collaborazione della Protezione civile

Carlo Prandi, operatore del Comune di Camerana, con la collaborazione della Protezione civile, martedì 13 gennaio è intervenuto  per rimuovere dei rifiuti ingombranti lungo la strada che da frazione Castagnetti raggiunge l’abitato di Rocchezza. I rifiuti, tra cui una lavatrice, un freezer, una caldaia  e parecchie casse di vuoti di bottiglie erano abbandonati lungo la scarpata della strada in prossimità di un dirupo. Pertanto essi sono stati recuperati,  a fatica, con l’ausilio di corde e caricati  sul mezzo comunale, quindi portati in discarica. «L’ abbandono di rifiuti lungo le scarpate – ha dichiarato il sindaco Romano – è da considerare come un gesto che dimostra l’alto grado di inciviltà e di mancanza di rispetto per l’ambiente da parte di chi lo compie. Nel nostro Comune chiunque abbia necessità di liberarsi di rifiuti ingombranti deve semplicemente telefonare in municipio e nel giro di poco tempo interverrà l’operaio comunale gratuitamente a domicilio. Quindi non vi è motivo di ricorrere a simili bassezze». Conclude il sindaco: «Non escludo che gli autori di un simile gesto siano di altri paesi limitrofi. In ogni caso, questa Amministrazione  si augura che si tratti di un episodio isolato in quanto se si dovesse ancora ripetere, una volta individuati i responsabili, si procederebbe con le dovute sanzioni a termini di legge contro i responsabili. Invito  chiunque fosse testimone di questi episodi, o notasse materiale abbandonato, a segnalarcelo al più presto, tutto questo per cercare di salvaguardare e proteggere il nostro territorio, luogo in cui viviamo noi e i nostri figli. Un grazie, infine,  a Carlo Prandi e ai volontari della Protezione civile che sono intervenuti».   

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...