Dalla Provincia al West, e ritorno

Da Daniele Ronda a the Sleeping Tree passando per Egle Sommacal e Leitmotiv. Litio sabato alla Ca’ dei Matti. Cibo e Macabra Moka al Condorito Gemitaiz & Madman,il nuovo rap, all’Hiroshima Mon Amour

Come cantava Guccini, i grandi spazi e le praterie del West hanno contribuito a costruire per una generazione intera il mito americano in una provincia che però appariva spesso come il porto sicuro a cui tornare. La provincia italiana negli anni, a dispetto di quanto si possa credere che nei grandi agglomerati urbani si produca maggior ispirazione (eccezion fatta forse per il rap) artistica, è ancora il grande bacino a cui attinge la tradizione canora e musicale per costruire storie e raccontare il mondo in cui viviamo. Il fil rouge della settimana potrebbe proprio essere questo con una serie di live sul territorio (e non solo) che tanto sanno di provincia: da quello principale su Mondovì, con il piacentino Daniele Ronda (giovedì 29 gennaio al teatro Baretti), diventato in pochi anni un fenomeno locale prima di allargare a macchia d’olio lungo il corso del Po la propria notorietà grazie anche alla scelta di servirsi come forma d’espressione del dialetto, ai giovani e bravi perugini Fine Before You Came in un’insolita veste acustica (mercoledì) al Blah Blah di Torino, passando per il blues di Maurizio Gnola e Cesare Nolli (sempre giovedì a Mondovì) per il compleanno della birreria Il Caimano, o la variopinta tavolozza di colori offerta dai pugliesi Leitmotiv (sabato al Caffè Boglione di Bra), e ancora Egle Sommacal bellunese trapiantato a Bologna oltreché storico chitarrista dei Massimo Volume (venerdì al Blah Blah), o (sempre nel locale di via Po a Torino, martedì 3 febbraio) il bravo folk singer the Sleeping Tree direttamente da Pordenone.
Nel capoluogo di regione si annovera poi: Gemitaiz & Madman, considerati ad oggi punto di riferimento del rap italiano, all’Hiroshima Mon Amour (venerdì); il musical per tutta la settimana de La Famiglia Addams (teatro Colosseo) con le voci di Elio e Geppi Cucciari; la musica kletzmer di Matt Darriau al Folk Club. In provincia invece si contano altri numerosi live nel Monregalese: il Sylvia Blue Trio mercoledì ai Baccanali; jazz, così come quello “old style”, proposto dalla Oliver River Gess Band (venerdì al teatro Baretti); sabato invece alla Ca’ dei Matti rock and roll a spron battutto con Litio, the Norfolks e Yofa & the Happy Band, mentre all’Isola Condorito sbarcano finalmente i Cibo, una band che “non fa prigionieri e mena schiaffoni” accompagnati da La Macabra Moka, e al teatro Marenco di Ceva suoneranno gli Invisibili, progetto di beat dietro al quale si cela la chitarra di Fabrizio Veglia e la voce di Davide Musizzano. Il circolo Mezcal proporrà due appuntamenti interessanti con il ritorno in provincia del poeta Guido Catalano (venerdì) e il live reggae degli storici Radici Nel Cemento. La settimana invece ripartirà martedì dall’Open Baladin con lo swing de La Banda Fratelli.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...