Palestra più vicina a Monastero Vasco

In arrivo centocinquantamila euro dal “Credito sportivo”

(m.b.) – Alla costruzione di una palestra al servizio della nuovissima Scuola d’infanzia e primaria statale, l’Amministrazione comunale pensa da tempo: una piccola costruzione sul lato nord, dietro la Scuola, “verso la collina”. Nei mesi scorsi, infatti, aveva fatto redigere un progetto preliminare per poter cominciare la ricerca dei fondi. L’occasione si era presentata con il bando promosso dal “Credito sportivo”, che avrebbe assegnato i contributi in base all’ordine cronologico delle domande inserite: l’apertura delle iscrizioni era fissata alle ore 10 del 24 novembre scorso. Gli impiegati del Comune di Monastero sono stati efficientissimi: in pochissimi secondi, la domanda è stata inserita. «La nostra richiesta – aveva spiegato allora il primo cittadino Zarcone – è arrivata appena due secondi dopo l’apertura. Sono fiducioso». La comunicazione del successo è di questi giorni. «Avevamo presentato un progetto da 196 mila euro – spiega il vicesindaco Giorgio Musso –. Il “Credito sportivo ci ha concesso un finanziamento di 150 mila euro (il massimo concesso, ndr), da restituire in dieci anni senza interessi». «La differenza – spiega il primo cittadino Zarcone – pari a 46 mila euro, che presumibilmente comunque diminuirà per effetto della gara di appalto espletata per l’aggiudicazione dei lavori, sarà finanziata o con parte della vendita dell’ex scuola o con un ulteriore mutuo a tasso agevolato che concederà sempre il Credito Sportivo». 

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Via Beccaria, l’assessore annuncia in video: «I lavori ripartono lunedì 25 settembre»

Il marchio del problema è lì, esattamente di fronte a piazza Roma. È una striscia grigia, grezza, a metà fra le mattonelle e le lastre di Luserna come a dire: "né carne né pesce"....

Cerimonia al Sacrario di Bastia, a 72 anni esatti dall’inaugurazione di De Gasperi

Rinviata lo scorso 20 maggio per maltempo, l'annuale cerimonia al Sacrario partigiano di San Bernardo, sulla collina più alta di Bastia, è stata fissata per il prossimo sabato 14 ottobre. A 72 anni esatti...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...