Riapre a senso unico la provinciale 51 per Murialdo

Superate le perplessità degli amministratori locali

Manca ancora la data precisa, in quanto in questa stagione fare previsioni non tenendo conto delle condizioni meteorologiche è un azzardo, ma si parla del fine settimana per la riapertura della Sp. 51, la Millesimo - Calizzano. Si tratta, al momento, della apertura in un solo senso di marcia, esattamente per il traffico proveniente da Calizzano. Verso Calizzano, invece, ancora per un po’, si dovrà utilizzare il percorso provvisorio realizzato anche con un ponte Bailey sull’altra riva del Bormida per ripristinare il traffico dopo la caduta della frana del dicembre 2010. Sulla riapertura su di un unico senso di marcia, il sindaco di Murialdo, Ezio Salvetto, aveva manifestato alcune perplessità che ha ribadito in questi giorni a assessore e tecnici della Provincia di Savona: «Ero preoccupato che l’apertura, sia pure parziale, creasse dei ritardi nella ultimazione di tutti i lavori. Da questo punto di vista, sono stato rassicurato sia dall’assessore che dai tecnici che mi hanno garantito che le soluzioni adottate non provocheranno ritardi. Ne prendo atto, congratulandomi anche per questo primo importante risultato ottenuto». Sembra giungere al termine, dunque, la lunga vicenda che era iniziata con la caduta della frana che aveva diviso in due l’alta Valbormida il 23 dicembre del 2010 ed ora crescono le speranze di vedere la Sp. 51 riaperta nei due sensi di marcia entro la fine della prossima estate. A quel punto rimarranno solo più da completare i lavori di smantellamento del percorso alternativo per riportare il tutto alla situazione precedente.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...