Al tavolo in Prefettura, per discutere la questione della manutenzione del Tanaro, è seguito, mercoledì a Torino, un incontro in cui una rappresentanza di 104 Comuni ha posto all’attenzione dell’assessore Valmaggia, un’altra delicata questione: quella della criticità dei rii minori. Una problematica non certo di secondo piano, visto che la cronaca ci riporta spesso di allagamenti, frane e smottamenti legati proprio ad una situazione non certo ottimale in cui versano gli alvei dei nostri torrenti.
All’incontro torinese, promosso dal Comune di Dogliani, capofila in questa "battaglia", hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore doglianese Federica Abbona e il sindaco di Farigliano, Mirco Spinardi. Il confronto è stato utile, se non altro per mettere a conoscenza l’apparato regionale, della forte criticità in cui versano i nostri rii e della difficoltà che hanno i Comuni a curarne la manutenzione, operazione, oltretutto, che spetterebbe proprio alla Regione. La richiesta è chiara: bisogna fare qualcosa. «Sappiamo bene che le risorse sono poche – spiega l’assessore Abbona –, ma la situazione dei nostri rii è spesso critica e crediamo che una giusta prevenzione possa evitare disastri annunciati. L’incontro con Valmaggia è servito per porre attenzione a questa problematica e, speriamo, per arrivare a soluzioni concrete. Come Comuni non possiamo fare più di tanto e, oltretutto, non si può chiedere alla Protezione civile di risolvere da sola i problemi».
«Un primo passo – continua Spinardi – sarà l’attivazione di una mappatura dei rii, in modo da capire dove e quali siano le criticità più significative e intervenire in modo mirato».
Un piano d’azione, dunque, che dovrebbe venir predisposto dalla Regione, congiuntamente con i responsabili dei vari Uffici comunali, che accompagneranno i tecnici regionali nei vari sopralluoghi. «La speranza è che si intervenga al più presto» conclude la Abbona.
Un piano di monitoraggio per torrenti e rii minori
È quanto emerso dall'incontro tra una rappresentanza di 104 Comuni di Monregalese e Langhe (capofila Dogliani) e l'assessore regionale Valmaggia.