Giudici di pace, il trasloco fra due mesi

I Giudici di pace traslocheranno a Piazza entro un paio mesi. Il trasferimento dovrebbe avvenire nel periodo di Pasqua nel Tribunale in chiusura.

Oltre alla conferma, adesso c’è la data: i Giudici di pace traslocheranno a Piazza entro un paio mesi. Il trasferimento dovrebbe avvenire nel periodo di Pasqua. Nei locali del Tribunale troveranno spazio uffici e due sale udienze. Considerato il successivo trasloco, quello della Guardia di Finanza, si può dire che l’ex Collegio dei Gesuiti di via Vasco, anche se ha ormai perso la qualifica di sede forense, resterà in qualche modo un palazzo di giustizia.

Dell’ok definitivo al trasferimento, giunto dal Ministero della Giustizia, davamo notizia la scorsa settimana. Lunedì mattina il coordinatore dei giudici di pace, il dottor Francesco Benincasa, ha svolto un ultimo sopralluogo assieme all’assessore Enrico Rosso la mattina di lunedì 9 febbraio. «Ormai è questione di poco – conferma Rosso –, perché i locali sono idonei e i lavori da fare sono minimi e riguardano praticamente solo l’impiantistica. Sposteremo tutto nello stesso periodo, postazione e archivio». Andranno a occupare sia il piano terra, in una parte delle stanze dell’ex Procura della Repubblica (che manterrà comunque due locali), sia al piano seminterrato. In accordo col Tribunale unificato di Cuneo verranno comunque mantenuti a Mondovì tutti i presidi di Polizia giudiziaria: Carabinieri, Finanza e Polizia di Stato.

Udienze anche nell’Aula grande
Oggi l’ufficio dei Giudici di pace si trova a Breo, accanto alla centrale della Polizia locale, e conta una sola aula per le udienze. «A Piazza potranno averne due – spiega Rosso –: una al piano seminterrato, e la grande sala al piano terra, l’aula 1, che in un primo momento verrà alternata ai processi penali di rito monocratico. A Piazza troverà anche posto la Tenenza delle “Fiamme gialle” (i tempi del trasferimento saranno un po’ più lunghi) al primo piano del Tribunale. Forse anche gli uffici pubblici regionali, oggi in corso Statuto, verranno trasferiti qua».
A Breo si amplierà la sede dei vigili?
Ancora da decidere a cosa saranno destinarti i locali di Breo lasciati vuoti: potrebbero essere utilizzati per allargare l’adiacente sede della Polizia locale o per la Protezione civile, la cui sala operativa sorge sul retro dello stesso edificio. Rosso: «Non abbiamo ancora progetti. Vedremo».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Al “Grandis” di Cuneo una borsa di studio nel ricordo della giovane Erica Renaudo

A distanza di poco più di due anni dalla scomparsa della giovane santalbanese Erica Renaudo, deceduta tragicamente l’11 luglio 2021 in seguito ad un grave incidente stradale a Montanera, la famiglia ha deciso di...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...