Giulia Liboà, salto tricolore

Medaglia d’oro ai nazionali indoor Under 23 per il talento dell’Atletica Mondovì

Giulia Liboà, 615 giorni dopo il “crack” al perone e alla caviglia che hanno messo a rischio la sua carriera, torna ad essere la regina del salto in lungo, vincendo il titolo italiano indoor Under 23 sabato 7 febbraio ad Ancona. Il “Banca Marce Palas” del capoluogo marchigiano è stato teatro di una due giorni molto intensa, che ha visto oltre 1300 atleti darsi battaglia per i 48 titoli italiani. Giulia tornava, dopo due anni, a gareggiare in una competizione valida per l’assegnazione del titolo tricolore; il 16 febbraio 2013 sulla stessa pedana infatti, la portacolori dell’Atletica Mondovì, vinceva il titolo italiano assoluto. Oggi come allora, la gara è stata molto tirata, con ben sei atlete in 25 centimetri, e oggi come allora Giulia ha saputo essere la più forte, non cedendo all’emozione e alla tensione di ritrovarsi a lottare per la medaglia pesante con le più forti specialiste italiane, tra le quali l’italo-ucraina Dariya Derkach, l’azzurra Laura Oberto e la campionessa europea Juniores Ottavia Cestonaro. Fin da subito si è capito che Giulia faceva sul serio con un primo salto misurato a 6,18 metri, poi superata dalla Oberto. La vittoria è stata messa al sicuro, dopo due nulli al primo salto di finale con un balzo a 6,26 metri, sua seconda misura di sempre dopo il 6,40 del 2013. La classifica finale ha visto così Giulia laurearsi campionessa italiana, seguita dalla Oberto e dalla Derkach entrambe fermatesi a 6,22 metri. 

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...