Apre il cantiere di Balacaval a Margarita

Organizzati quattro tavoli di progettazione a “L’Isola Condorito”, con musica e spettacoli

Sta per partire il nuovo cantiere della “Carovana Balacaval”, per la costruzione di due nuove carrozze a trazione animale e due “ciclo risciò”. Una sperimentazione in cui si incontreranno materiali antichi e nuove tecnologie, arte e funzionalità, energie rinnovabili e, come sempre, musica, arte della convivenza, fantasia, leggerezza e autonomia. Meccanica creativa, falegnameria, energia solare, materiali leggeri, dinamo, pittura, intaglio, biciclette fantasiose, case mobili e orti verticali. Sono benvenuti tutti gli appassionati, i conoscitori, gli esperti, gli artisti, per scambiare idee su questi argomenti e per “dare una mano” nel cantiere. Il punto di partenza di questa nuova avventura targata “Balacaval” è stato individuato in una delle case del “villaggio sparso” della carovana, il circolo culturale “L’Isola Condorito” di Margarita, dove si apriranno i quattro tavoli di progettazione. Nello specifico ci si occuperà in maniera distinta della meccanica del carro (ruote, telaio, ralla, balestre, freni e stanghe), della vera e propria “casa viaggiante” (materiali di costruzione, organizzazione spazi, tetto), della sostenibilità e dell’autonomia energetica (pannelli, dinamo, motori servoassistiti) e della trazione animale e di quella a pedali. Saranno giornate di scambio di saperi e idee, dove si avrà modo di vedere da vicino la progettazione delle carrozze, vivere momenti di condivisione, arte, musica, e sperimentare un’autonomia tecnologica, alimentare e di pensiero. Da tutto questo nascerà un “cantiere aperto” che sarà anche un luogo di spettacoli e incontri in primavera. Coloro che avranno il desiderio di partecipare al progetto e di viverlo nella sua realizzazione, dare una mano, proporre workshop o spettacoli nel cantiere, possono contattare gli organizzatori su info@balacaval.it.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....