Festival della Tv a Dogliani: ecco i primi nomi

Alla location di piazza Umberto si affianca quella di piazza Carlo Alberto. Tra gli ospiti anche lo chef Antonino Cannavacciuolo.

Lo aveva già annunciato il sindaco Franco Paruzzo, mettendo a tacere alcune voci che lo davano in dubbio dopo l’addio a Dogliani dell’ing. Carlo De Benedetti. E ora arriva anche la conferma ufficiale della direzione: il Festival della Tv e dei Nuovi Media si farà da giovedì 7 a domenica 10 maggio e avrà come tema “Dialoghi per il futuro”. Anche quest’anno numerosi volti noti della tv, della carta stampata e dei nuovi media animeranno il Festival per una serie di incontri di notevole interesse: Ezio Mauro, Giovanni Minoli, Sarah Varetto, Carlo De Benedetti, Antonino Cannavacciuolo, solo per citarne alcuni, si confronteranno e trasmetteranno al pubblico presente a Dogliani e quello collegato via etere o web la loro visione del futuro. Molte le novità per l’edizione 2015 del Festival: quest’anno, infatti, gli appuntamenti tra ospiti e pubblico si svolgeranno in due piazze diverse della città, piazza Umberto I e piazza Carlo Alberto, quest’ultima, a una settimana dalla inaugurazione di “EXPO2015”, interamente dedicata al food. L’apertura del Festival, giovedì 7 maggio, alle 21, è affidata allo spettacolo di Federico Rampini, “All you need is love”, l’economia raccontata attraverso le canzoni dei Beatles.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

Mondovì, morto l’imprenditore Mario Caramelli

Mondovì dice addio a uno degli imprenditori più noti della città: è morto Mario Caramelli, 86 anni. Si è spento questa notte nella sua abitazione di via Delle Scuole, a Piazza. La famiglia Caramelli è...

A Carrù è arrivato il mare … di poesie – FOTOGALLERY

Milletrecento bottiglie di plastica. Con dentro un bigliettino e una piccola poesia, a formare le onde di un grande mare che da questa mattina ha inondato Carrù formando un vero e proprio “Lido dei...

Mondovì, addio a Renzo Bottero, dirigente dell’ANPI

L'ANPI di Mondovì dice addio a Renzo Bottero, dirigente della sezione monregalese. Aveva 88 anni e viveva nel rione Borgato, dove era anche socio del del Circolo Acli. Lascia la mogli Angela e la...

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...