Festival della Tv a Dogliani: ecco i primi nomi

Alla location di piazza Umberto si affianca quella di piazza Carlo Alberto. Tra gli ospiti anche lo chef Antonino Cannavacciuolo.

Lo aveva già annunciato il sindaco Franco Paruzzo, mettendo a tacere alcune voci che lo davano in dubbio dopo l’addio a Dogliani dell’ing. Carlo De Benedetti. E ora arriva anche la conferma ufficiale della direzione: il Festival della Tv e dei Nuovi Media si farà da giovedì 7 a domenica 10 maggio e avrà come tema “Dialoghi per il futuro”. Anche quest’anno numerosi volti noti della tv, della carta stampata e dei nuovi media animeranno il Festival per una serie di incontri di notevole interesse: Ezio Mauro, Giovanni Minoli, Sarah Varetto, Carlo De Benedetti, Antonino Cannavacciuolo, solo per citarne alcuni, si confronteranno e trasmetteranno al pubblico presente a Dogliani e quello collegato via etere o web la loro visione del futuro. Molte le novità per l’edizione 2015 del Festival: quest’anno, infatti, gli appuntamenti tra ospiti e pubblico si svolgeranno in due piazze diverse della città, piazza Umberto I e piazza Carlo Alberto, quest’ultima, a una settimana dalla inaugurazione di “EXPO2015”, interamente dedicata al food. L’apertura del Festival, giovedì 7 maggio, alle 21, è affidata allo spettacolo di Federico Rampini, “All you need is love”, l’economia raccontata attraverso le canzoni dei Beatles.

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...