Crocerossina di Mondovì è campionessa di sci

La sorella Nadia Raviolo, una delle infermiere volontarie della Croce Rossa di Mondovì, è campionessa di sci.

È una delle infermiere volontarie della Croce Rossa di Mondovì, è da oggi anche campionessa di sci. La sorella Nadia Raviolo ha vinto la medaglia d’oro nello Slalom gigante alla 67ª edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine (Ca.sta), svoltisi a San Candido, Alta Val Pusteria in Alto Adige. Un evento che va anche al di là del suo significato sportivo, con la finalità di verificare l’addestramento raggiunto dalle Unità alpine e di rinsaldare, attraverso una sana competizione agonistica, i vincoli di amicizia sportiva tra i Paesi amici ed alleati, nonché con gli appartenenti all’Associazione Nazionale Alpini.
Alla manifestazione, organizzata dal Comando Truppe Alpine di Bolzano, hanno partecipato anche le Infermiere della Cri che, in qualità di Ausiliarie delle Forze Armate, sono una forza in campo non solo in situazioni di emergenza o guerra ma anche in missioni umanitarie in Italia e all’estero. «Una vittoria inaspettata, e per questo bellissima – ha raccontato la sorella Raviolo al suo rientro –. Vincere poi in Trentino e portare il Piemonte sul gradino più alto del podio è stata una grande emozione. Ho ricevuto tante congratulazioni fra cui quelle dell’Ispettrice nazionale, dell’ispettrice del Centro di Mobilitazione Regione Piemonte e della mia Ispettrice di Mondovì, sorella Giuliana Turco, nonché di amici e amiche. Grazie a chi mi ha seguito sulle piste monregalesi, preparandomi ai Campionati». Congratulazioni sono giunte anche dai vertici del Comitato locale Cri di Mondovì, che ha espresso alla sorella Raviolo la propria soddisfazione per la splendida medaglia d’oro.

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Peste suina: le Unioni Montane dell’Alta Langa e del Cebano chiedono lo stato di...

A Bossolasco nella serata di martedì si è tenuto un Consiglio aperto delle Unioni Montane del Cebano e dell'Alta Langa. Si tratta di un Consiglio aperto, in cui sono ammessi anche interventi da parte...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...