Mongolfiere, Oggioni confermato presidente

Paolo Oggioni è stato rieletto presidente dell'Aeroclub Mondovì, anche dopo il successo del grande Raduno dell’Epifania di gennaio. 

Paolo Oggioni è ancora il presidente dell’Aeroclub Mondovì. È stato rieletto alla guida dei piloti di mongolfiere per il secondo mandato di fila, anche dopo il successo del grande Raduno dell’Epifania di gennaio. Le due tappe da affrontare ora sono il futuro del “Balloonporto” e quello delle manifestazioni: «Noi ci siamo – afferma –, ma non basta: servono fondi per poter continuare, oppure anche il Campionato è a rischio».

Le elezioni
Le elezioni si sono svolte la scorsa settimana, Oggioni era l’unico candidato alla presidenza. Assieme a lui sono stati rieletti Paolo Bonanno (vice presidente), Orlando Rosellino (segretario), Giuseppe Forgione (tesoriere) e Piergiorgio “Boba” Bogliaccino (consigliere), con la new entry di Paolo Boetti (consigliere) che prende il posto di Pietro Contegiacomo. «Direi che questo è un chiaro segno che c’è volontà di continuare con quanto fatto fino a oggi – commenta Oggioni –, considerato il fatto che cinque membri su sei del Direttivo sono stati confermati. Ringrazio, a nome di tutto l’Aeroclub, Contegiacomo per il lavoro svolto in questi ultimi quattro anni e auguro al nuovo entrato Boetti buon lavoro per i prossimi quattro».

La gestione del Balloonporto
Ora è tempo di guardare al nuovo anno, sulla base dei successi appena passati (il Raduno dell’Epifania di gennaio è stato quello con la maggior affluenza di pubblico mai registrata), ma anche dei dubbi venuti a galla di recente. Prima questione: il futuro del Porto aerostatico, che oggi è gestito direttamente dall’Aeroclub, ma il cui bando sta per andare in scadenza. «È vero che c’era qualche voce – spiega Oggioni – che parlava dell’interesse di altri soggetti, ma c’è stato un buon confronto col Comune. Aspettiamo il bando. L’unica cosa che posso dire è che è ovvio che l’Aeroclub parteciperà, non possiamo fare altrimenti».

Il Campionato italiano 2015 tornerà a Mondovì?
Altra questione: gli eventi legati al volo. Mondovì ha ospitato i Campionati italiani di mongolfiera 2014, e al momento è l’unica città che si è candidata per l’anno 2015 a organizzare la manifestazione. Oggioni qua non nega però che esiste un grosso punto interrogativo: le risorse.
«Abbiamo la capacità – dice –, ma una manifestazione di quel genere impegna una grande quantità di fondi. Se non cambiano le cose, ovvero se non interviene qualcuno a supportare questo evento, potremmo essere costretti a scegliere fra i Campionati e il prossimo Raduno dell’Epifania e i primi sarebbero più a rischio. Mi auguro che qualcuno si faccia avanti».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...

Solennità del “Corpus Domini” a Mondovì, messa all’Altipiano e processione fino al Ferrone

La solennità del Corpo e del Sangue del Signore (“Corpus Domini”) vedrà le comunità parrocchiali della città di Mondovì impegnate a vivere il momento celebrativo con la processione col Santissimo Sacramento, giovedì 8 giugno,...
Regione Piemonte Aria Acqua

L’ambiente in Piemonte: diminuisce la siccità, migliora l’aria

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell'ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall'assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...