Giugno 2015: torna il grande “Palio d’la Vila”

Dopo cinque anni di assenza, piazza Rimembranza tornerà ad ospitare l’evento

C’era chi, in piazza, andava per gareggiare, più competitivo che mai. Ma c’era anche chi ci andava per curiosità, per incoraggiare un amico, per passare qualche ora in compagnia, per farsi due risate. Alla fine, in piazza c’era “quasi tutta” Villanova e anche questo, il coinvolgimento della gente, era un successo indiscusso del Palio d’la Vila. A rimettere in moto la grandiosa macchina dell’evento erano stati, nel 2005, quattro giovani volenterosi: Ilaria Lanza, Giorgio Airaldi, Andrea Orsi e Matteo Polanski, che per cinque anni consecutivi si occuparono dell’organizzazione della manifestazione. «Cercavamo un evento che potesse appassionare i villanovesi – spiegano –, ma che al tempo stesso fosse fuori dagli schemi dei soliti tornei sportivi estivi, in modo da poter coinvolgere persone di tutte le età... Fu una scommessa, perché nessuno di noi aveva mai visto come realmente funzionasse il vecchio Palio. Ci basammo soprattutto sui racconti di chi aveva partecipato ai giochi in passato». E i numeri la dicono lunga, sull’indice di gradimento: «Cominciammo quasi allo sbaraglio – continuano –, ma le adesioni furono sempre molto incoraggianti e i numeri crebbero di anno in anno. In media, potevamo contare su circa duecento partecipanti attivi. La “Cena del Palio”, nelle ultime due edizioni, raccolse quasi mille partecipanti. Ogni rione si portava un po’ di pubblico e non è esagerato dire che in piazza, nelle sere di gioco, si contavano anche seicento persone». Dopo cinque annate di successo, lo stop, dettato da motivazioni personali. Ora, l’annuncio ufficiale: nel 2015, il Palio si rifarà. Un grande ritorno reso possibile dall’impegno di “nuove leve” che si affiancheranno agli organizzatori storici. Oltre ai quattro della passata edizione, infatti, collaboreranno all’organizzazione Luca De Carolis, Ivan Eula, Andrea Rulfi e Stefania Vinai.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...