ultime notizie
30 Aprile 2015 - 10:58
Sei mesi di reclusione: questa la pena chiesta dal pubblico ministero, il vpo Alessandro Borgotallo, per due persone accusate di aver soffocato cuccioli di cane. Se ne salvò soltanto uno, che coi suoi guaiti attirò l’attenzione di una volontaria della Lida che poi trovò il fagotto: i suoi tre fratellini erano chiusi in due borse di plastica insacchettate l’una dentro l’altra. Avevano appena un giorno di vita.
Per quei fatti, risalenti al 2012, oggi sono a processo G.P. e A. G., marito e moglie, residenti a Ormea. Sono accusati di uccisione di animali. In udienza mercoledì scorso, a Mondovì, accusa e difesa hanno esposto le loro conclusioni. Fu la Forestale, dopo la segnalazione, a individuare la coppia di Ormea. I due ammisero di essere stati loro a chiudere i cani nel sacchetto, ma dissero (come poi ribadito in aula assieme ai loro difensori, gli avvocati Bellotti e Barzelloni) che i cuccioli erano già morti nelle ore precedenti. Uccisi non dal soffocamento ma da un batterio (l’escerichia coli). Nella scorsa udienza però periti del pm e della difesa avevano affermato che la malattia avrebbe potuto causare la morte dei cuccioli, ma che non era possibile “accorgersi” del batterio.
La Lida (Lega per la difesa degli animali) è parte civile nel processo, rappresentata dall’avvocato Thomas Bassino: «Dal dibattimento è emerso più volte che non ci si poteva non accorgere della vitalità di un cucciolo che poi riuscì a farsi udire con i suoi guaiti da oltre 50 metri. E inoltre il batterio di cui si parla avrebbe dovuto causare anche sintomi diarroici ed emetici di cui non c’era alcuna traccia nel sacchetto». Il giudice Ruggiero ha rinviato a luglio per le repliche e la sentenza.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link