“Intrusioni” nell’ex ospedale: la Provincia incarica una ditta di chiudere gli accessi

C’è voluta una segnalazione della Polizia municipale di Mondovì, per far capire alla Provincia di Cuneo che era il caso di fare qualcosa.

mondovì edifici vuoti

C’è voluta una segnalazione della Polizia municipale di Mondovì, per far capire alla Provincia di Cuneo che era il caso di fare qualcosa per il vecchio ospedale di Mondovì Piazza. Purtroppo, non stiamo parlando di svolte nell’iter (fermo da anni) per la ristrutturazione e per il trasferimento dei Licei. Ma almeno ora c’è una determina che affida a una ditta un interventi di “chiusura degli accessi”.

La Provincia è entrata in possesso del padiglione “Gallo” dal novembre 2010, dopo l’apertura del nuovo ospedale “Montis Regalis”, alla periferia della città. Fu concesso in comodato gratuito dall’Asl, e lì prima o poi dovrebbero trasferirsi i Licei. «Sono pervenute, da parte della Polizia Municipale di Mondovì, varie segnalazioni – si legge nella determina provinciale – inerenti la presenza di persone non autorizzate nei locali del suddetto immobile e il passaggio di veicoli nel cortile e nella strada di pertinenza. A seguito di sopralluogo effettuato dai tecnici provinciali si è constatata la necessità di procedere alla messa in sicurezza dell'immobile e delle pertinenze mediante chiusura di tutti gli accessi carrai e pedonali oltre alla chiusura delle porte e finestre site a piano terra dell'immobile».

Del lavoro si occuperà la srl “Ediltre costruzioni” di Fossano, impegnata “in parallelo” in un lavoro alle scuole che sorgono proprio a fianco del vecchio ospedale. L’ingresso del vecchio Pronto soccorso verrà chiuso da un pannello in ferro, così come l’ingresso dal lato-scuole (verrà sistemato anche il cancello), i serramenti al piano terra verranno chiusi e saldati e le porte di ingresso tamponate.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...