Nuovi lavori per Roncea ed Airportman

Provincia meccanica

Nicolas Roncea
Roncea & the Money Tree 2016, autoprodotto.
Di Nicolas Roncea si è già parlato spesso perché, insieme a Mano, considerato una delle realtà autoriali (sebbene scriva in inglese) migliori della provincia. Dopo Old Toys e in attesa di vedere alla luce la seconda tranche (nei prossimi mesi) del mastodontico progetto Eight, il cantautore canalese è tornato sulla propria produzione, dando vita a Roncea & the Money Tree, un progetto tra l’ironia egocentrica di chi crea una cover band di sè stesso, il modernariato della reunion un di gruppo di amici (i Fuh) e la voglia di dare nuova vita a quei brani sino ad ora interpretati con suoni esclusivamente acustici. Il punto di non ritorno coincide col secondo ascolto del disco, sul refrain di Weak, quando Roncea canta “It’s late, late, late, I want feel the same”: i ricordi tornano alla mente, si riavvolge il nastro e tutto, da lì in poi, non sarà più lo stesso. L’ascolto muta, l’attenzione cresce e le canzoni che prima apparivano un tappeto stranamente ripetitivo ora diventano riconoscibili: si percepiscono le differenze rispetto alle precedenti versioni e si può apprezzare meglio il lavoro sui brani. Era ora che Roncea recuperasse la dimensione di una band! Le canzoni ritrovano freschezza e dimensione; arrangiamenti più strutturati mostrano come brani interessanti, non esclusivamente da un punto di vista melodico, ma per i testi e per i suoni che si stratificano nota dopo nota. Un bel lavoro che può essere un buon modo anche per avvicinare l’artista e per conoscere pure la sua produzione più acustica.

Airportman
Anna e Sam 2016, Lizard
Primi tra questi sono sicuramente gli Airportman, non fosse che per la longevità che li contraddistingue e la considerazione avuta da riviste specializzate. Paolo Bergese, Marco Lamberti e Giovanni Risso sono giunti alla tredicesima pubblicazione; ad Anna e Sam hanno partecipato con loro – dopo alcune esperienze condivise con Weeds, the Road e Modern – due volti noti della scena torinese come Lalli e Stefano Giaccone (insieme, a cavallo tra gli ‘80 e i ‘90, nei Franti). Gli Airportman da anni suonano in quegli ambienti sonori dove si ragiona più per sottrazione che per addizione; per questo forse il loro genere può essere accomunato al post rock. Il rock sta nella voglia di spingersi all’estremo del genere, là dove tutto diventa etereo, dove è sufficiente una nota di pianoforte, quelle di una chitarra, un barrito di sax o ancora tappeti sonori elettronici. La musica è fatta di note sospese nel tempo, tra spazi di silenzio, gorgheggi vocali (quelli di Lalli, riuscitissimi) o testi intimi (quelli di Giaccone, un po’ meno). Il notturno di Airportman è un mondo dove il suono è lo stimolo più forte di una ricerca che non smette di affascinare.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...