ultime notizie
18 Maggio 2016 - 10:58
La ZTL in via Beccaria, il sabato pomeriggio, fa bene o fa male? Il tema è stato posto in un incontro fra alcuni rappresentanti dei commercianti di via Beccaria e il Comune (gli assessore Tealdi e Barello). L’obiezione riguarda il sabato pomeriggio: quando, con la ZTL temporanea in vigore, piazza Roma è vuota e inaccessibile alle macchine, pur essendo un parcheggio molto comodo per chi vuole recarsi in centro.
«In occasione delle manifestazioni – ci spiega uno dei titolare del negozio “Graziella Abbigliamento – la piazza e la strada possono sicuramente essere chiuse al traffico. Ma nei normali sabati pomeriggio, in assenza di eventi, secondo noi sarebbe meglio aprirla». Al momento non ci sono decisioni in merito: il Comune vaglierà la proposta e si confronterà nuovamente coi commercianti.
Il futuro di via Beccaria (la seconda grande “arteria” del centro storico) è interamente pedonale? Il ragionamento potrebbe essere quello, con un ampio progetto di riqualificazione estetica, proprio come avvenuto per via Sant’Agostino e via Piandellavalle. Il Comune è ancora in attesa di capire se il mega-progetto da 2 milioni di euro per il Borgheletto (per il quale è stato chiesto un finanziamento partecipando a un bando per le aree urbane degradate) verrà approvato.
Primi “ritocchi” al porfido
Intanto sono stati messi in atto i primi ritocchi alla via. La scorsa settimana è stato sistemato il porfido della strada, esattamente come è avvenuto per piazza Santa Maria aggiore e per via Delle Scuole (intervento in corso). «Sono stati sistemati anche i tombini – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Laura Barello – e ora ci prepariamo a piazzare alcuni elementi di arredo urbano, come i vasi che sono stati sistemati in via Sant’Agostino.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link