Giallo a Paroldo: 78enne rinvenuto morto, forse è omicidio. La moglie portata in caserma

Paroldo sotto shock per la misteriosa morte di Severino Viora, 78 anni. Era scomparso ieri sera. Gli inquirenti parlano di possibile delitto

Era scomparso da casa ieri sera ed è stato trovato morto in un campo fuori dal centro di Paroldo, a pochi km da Ceva. In circostanze che, per più di un motivo, possono essere definite "anomale". Si tratta di Severino Viora, 78 anni, pensionato agricolo (ed ex operaio in acciaieria), abitante in zona con la moglie. Il cadavere era a poche decine di metri dalla sua casa, una cascina abbastanza isolata in località Viora. E' stato il nipote a ritrovarlo, mercoledì mattina verso le 9,30.

Le domande sulla sua morte sono tante: gli inquirenti parlano di "circostanze anomale che lasciano aperta anche la pista dell'omicidio". la moglie, A.C., 59 anni, è stata prelevata e portata in caserma dai Carabinieri.



<p>Severino Viora</p>
<p>

Le ricerche sono scattate ieri sera. La moglie avrebbe riferito in un primo tempo di un allontanamento volontario, una vacanza. Una motivazione che ha sollevato ulteriori domande. Le squadre di soccorso si sono mobilitate per cercare Severino, assieme a tanti cittadini del paese: il 78enne conosciuto come persona buona, anche se riservata.

Non ci è voluto molto perché la tesi della scomparsa cominciasse a vacillare e a cedere. La mattina è arrivata la conferma: il corpo dell'uomo è stato rinvenuto poco lontano da casa, da un nipote. Anche le circostanze del ritrovamento sono anomale: il cadavere si trovava molto vicino all'abitazione (nonostante le ricerche della sera prima non lo avessero assolutamente notato), parzialmente coperto di terra e con a fianco una carriola rovesciata. Sul resto delle circostanze, gli inquirenti mantengono il riserbo più assoluto: ma esiste il dubbio che non si tratti di un suicidio, bensì di un omicidio.

Sul posto sono accorsi i Carabinieri di Ceva, Mondovì e Cuneo, con gli uomini del Reparto operativo e scientifico di Cuneo per i rilievi, il medico legale e Vigili del fuoco. Il magistrato incaricato del caso è il dottor Attilio Hoffman. Il corpo è stato portato via intorno alle 17, dopo il nulla osta da parte del pm: è stato trasportato in camera mortuaria a Mondovì, dove presumibilmente verrà sottoposto ad autopsia.

Infine, la moglie dell'uomo è stata scortata dai Carabinieri in caserma, per essere nuovamente interrogata.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...