Peccati di Gola includerà la “Fiera della Birra”

Una fiera dentro la fiera. Peccati di Gola “ingloba” Birropolis: la mini kermesse dedicata alla birra artigianale.

Una fiera dentro la fiera. Peccati di Gola “ingloba” Birropolis: la mini kermesse dedicata alla birra artigianale, nata da un gruppo di giovani monregalesi, riuscirà a svolgersi anche nel 2016 entrando ufficialmente a far parte del palinsesto dell’edizione 2016 della rassegna gastronomica. È solo l’ultima delle novità che riguardano Peccati di Gola.
Nelle scorse settimane è stata raggiunta la “quadra” economica per la manifestazione: ai 65 mila euro già stanziati, interamente provenienti dal contributo della Fondazione CRC, il Comune ne ha aggiunti 12 mila con uno stanziamento proprio, portando il totale ai 77 mila che erano stati preventivati dal budget (al momento del primo stanziamento, la questione era stata sostanzialmente lasciata in sospeso).

Le novità di Peccati di Gola, grossomodo, ormai si conoscono tutte. Le date: da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre. La nuova formula ridisegna la logistica della manifestazione e la trasforma in un “percorso del gusto” attraverso Breo e Piazza. L’area espositiva e di ristorazione abbandonerà dunque la tensostruttura di piazza della Repubblica, per articolarsi nelle piazze e nelle vie del centro storico e del rione Piazza. La parte espositiva della manifestazione, si snoderà dunque tra corso Statuto (area expo), piazza M. Levi, piazza Martiri della Libertà, piazza Cesare Battisti (XIX Fiera Regionale del Tartufo), piazza Roma, piazza San Pietro (nazione Ospite), via Sant’Agostino (“Mangiamac”), piazza Moizo (Birropoli, festa della birra), piazza Santa Maria Maggiore e piazza Maggiore (le Osterie dei Golosi). Da quest’anno, inoltre, l’ingresso alla manifestazione sarà gratuito. Peccati di Gola sarà un evento “a basso impatto ambientale”, tramite l’uso di materiali eco-compatibili o totalmente riciclabili. Ci sarà dunque l’obbligo per gli espositori di usare materiali MaterBi. Per questo motivo è stata attivata una convenzione con Ecotecnologie che consentirà agli espositori di acquistare il materiale a prezzi agevolati.

Birropolis “dentro” Peccati di gola
Il nuovo spazio dedicato ai birrifici artigianali sarà in piazza Moizo. Birropolis, che con quest’anno giunge alla terza edizione, porterà a Breo stand di birrifici locali e non. Per quattro giorni piazza Moizo sarà una vetrina per le aziende che lavorano e producono sul territorio con forte attenzione alla sostenibilità ambientale e impegnate nella promozione di un consumo moderato e di qualità della birra.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
video

Il cantiere della “Madonnina”: gli alloggi, il “super-attico”, i lavori, il panorama – FOTO...

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi. FOTO DEI LAVORI

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...

Associazioni Ambientaliste contro la Pista di Ski Roll di Chiusa: «Uno scempio»

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Un vero "scempio" è stato avviato e portato a termine in breve tempo, visibile per chi transita sulla strada che porta alla Certosa di Pesio e al Parco Marguareis: un nastro di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi. FOTO DEI LAVORI

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...