Mondovì: la nuova caserma dei pompieri sarà in via Trento. Ci sono i soldi, il Comune mette il terreno

Entro 4 o 5 anni, la nuova caserma dei Vigili del fuoco sarà realtà. Lo conferma il Dipartimento Nazionale.

Entro 4 o 5 anni, la nuova caserma dei Vigili del fuoco sarà realtà. Lo conferma il Dipartimento Nazionale: il Distaccamento dei pompieri monregalesi avrà una nuova sede. Sarà in via Trento, zona industriale, in un terreno che fa parte dell’area PIP e che il Comune ha appena dato a disposizione del Corpo nazionale di VdF. La cifra prevista si aggira fra il milione e mezzo e i due milioni di euro. Una questione per cui, da tempo, si era attivato in prima persona anche il ministro Enrico Costa. La scorsa settimana è arrivata la delibera di Giunta. Il terreno in questione è quello su cui avrebbe dovuto insediarsi un’azienda che poi aveva ritirato l’istanza.

Quasi due anni fa l’ing. Guido Parisi, dirigente generale delle Risorse Logistiche del Corpo Nazionale dei VdF, si era recato a Mondovì per un sopralluogo nell’attuale caserma del Distaccamento di Mondovì, in via San Bernardo. La caserma attuale, affittata da un privato, presenta molte problematiche e soprattutto non è più economicamente conveniente. Dunque si decise di costruirne una nuova (il costo per acquistare un capannone esistente e modificarlo sarebbe addirittura più alto). Al Comune fu chiesto di individuare un terreno disponibile e adatto allo scopo: ed è quanto è appena accaduto dopo che, nelle settimane precedenti, il Dipartimento nazionale aveva dato conferma al Comune che i soldi per la costruzione ci sono.

Il commento del sindaco Viglione e l'assessore Rossi: «Un risultato importante per la nostra Città che si è potuto raggiungere grazie ad un lavoro di squadra che ha visto in prima linea il Comune, il ministro Costa, la Prefettura di Cuneo ed il Comando Provinciale dei Vigili del fuoco. Un obiettivo che ci ha visti impegnati con convinzione al fine di assicurare al nostro territorio un importante presidio, garantendo agli operatori una nuova sede rispondente ai più moderni standard operativi e capace di assicurare un servizio puntuale ed efficiente per il territorio di tutto il Monregalese».

ARTICOLO COMPLETO su L'Unione Monregalese del 14 settembre 2016

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...