Ospedale: Neuropsichiatria infantile nei locali del Micronido realizzato e mai aperto

All'Ospedale di Mondovì c'è un micronido per i figli dei dipendenti: ma non ha mai aperto. 

All'Ospedale di Mondovì c'è un micronido per i figli dei dipendenti: ma non ha mai aperto. Una struttura che avrebbe potuto accogliere 24 bambini, che è costata 357 mila euro (di cui 232 mila su finanziamento della Regione), praticamente nuova di zecca… ma deserta. Chiusa. Inaugurata a metà del 2013, non è mai entrata in funzione. Motivo? Non ci sarebbero mai state richieste, perché le rette sono troppo costose. Ne parlavamo alcuni mesi fa, in un articolo che destò un certo dibattito in città e sollevò l'attenzione sullo strano caso.

Il micronido venne affidato alla “Coop Vita”, poi assorbita dalla cooperativa “Quadrifoglio” di Pinerolo. Il problema: le rette erano troppo alte, molto più alte di quelle del nido comunale, tanto che da allora sarebbe arrivata una sola richiesta di iscrizione da una sola famiglia.

Il caso si era trasformato in inyterrogazione regionale, a cura del gruppo Moderati di Carla Chiapello. Oggi, la svolta: «Abbiamo ottenuto più di quanto potessimo sperare. Non solo i soldi spesi per il Micronido dell’Ospedale di Mondovì non verranno sprecati, ma i locali sinora rimasti vuoti serviranno ad accogliere un servizio davvero importante: quello della neuropsichiatria infantile - dice il consigliere -. Già nel mese di maggio avevo chiesto spiegazioni con un’interrogazione al Consiglio regionale, ed ero stata rassicurata. Nei mesi successivi non avevo più avuto notizie al riguardo, quindi ho pensato di rivolgermi nuovamente all’Assessorato alla Sanità per conoscere le novità in merito. Nel frattempo l’Asl CN1 ha risolto il contratto per la gestione del micronido con la Cooperativa Sociale il Quadrifoglio. A fine agosto l’Assessorato alle politiche sociali e l’Azienda sanitaria si sono confrontate ed hanno deciso per un cambio di destinazione d’uso dei locali dell’asilo nido a favore della neuropsichiatria infantile. Non resta che attendere la delibera di Giunta per autorizzare il cambio di destinazione. Sono molto soddisfatta del risultato e ringrazio tutti coloro che si sono prodigati per raggiungerlo».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...