Viglione: un avvicinamento a Berlusconi? «No: sono solo coerente col pensiero liberale»

Il sindaco di Mondovì alla convention di Milano di Stefano Parisi.

Altro che stare a guardare: qui, si muovono tutti. E si muovono pure in fretta. Mai così presto come quest’anno, va detto. Alle elezioni comunali mancano sette-otto mesi, c’è di mezzo un referendum che potrebbe spostare l’asse parlamentare, eppure tutto è in fibrillazione. La visita di Renzi a Mondovì ha dimostrato la solidità dell’asse con Costa, ampliando ulteriormente la distanza tra il ministro e il PD locale (che comunque non è mai stata piccola) e compattando il gruppo di Tarolli e Bertolino. Ma l’ultima novità è la convention di Milano: la partecipazione di Stefano Viglione all’incontro indetto da Stefano Parisi, uomo incaricato da Berlusconi per ricompattare il Centrodestra.

«Una presenza solamente a titolo personale», spiega subito Viglione. Parisi, il candidato del Centrodestra alle ultime comunali di Milano che ha perso contro Sala, è la figura che ha promesso a Berlusconi di “dare una mano” a togliere le castagne dal fuoco a un Centrodestra che rischia di trovarsi completamente isolato nella scena nazionale, chiuso nella morsa della maggioranza “pigliatutto” di Renzi e l’opposizione di fuoco dei 5 Stelle. Così nei giorni scorsi a Milano si è tenuto un grande incontro, aperto a tutti: qualche volto noto dello “stato maggiore” di Berlusconi (Claudio Scajola, Maurizio Lupi, Roberto Formigoni, Mariastella Gelmini e altri) in mezzo a una grossa platea di partecipanti della “società civile”. E, fra questi, Viglione.

È stato invitato? «No: sono andato di mia iniziativa, a titolo personale – spiega –. Non mi sto avvicinando ad alcun partito». Non è credibile che il sindaco di Mondovì, da sempre fautore delle liste civiche, indossi ora una casacca di Forza Italia o di qualunque cosa nasca a Destra. Dunque? «Mi annovero fra i tanti liberali che oggi si trovano, diciamo, smarriti – spiega – e che non si identificano con nessun partito. Considero Parisi un esponente di quel pensiero liberale in cui mi riconosco e che mi trova in pieno accordo». Il sindaco nega che al momento da questo “pensiero liberale” stia nascendo qualcosa a livello di movimenti locali. Ma la sensazione è che, se a Mondovì dovesse iniziare a muoversi qualcosa fra l’ala di Centrodestra che non si riconosce nelle “grandi alleanze”, la strada potrebbe partire da qua.

ARTICOLO COMPLETO su L'Unione Monregalese del 21 settembre 2016

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi delle “Masentine”»

La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi...

La scelta di vita di Angela. Ritornare ai luoghi di origine, lasciare la città per il paese in cui si è nati, curare la qualità della vita dando priorità ad affetti e a un...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
video

Il cantiere della “Madonnina”: gli alloggi, il “super-attico”, i lavori, il panorama – FOTO...

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...