Pino Scotto “riapre” il Rock Buddha

La play List di culture club 51: Terra Madre a Torino. Il nuovo disco di “Sims” al Jam Club

In ogni stagione che si avvia, si cercano di capire i mutamenti delle abitudini dello spettatore e di avere il termometro di ciò che potrebbe accadere. I comportamenti sono mutati così tanto che è sempre più difficile cogliere le tendenze. I locali in provincia si muovono tra i live di band “di prossimità” magari con l’apporto di qualche ospite d’eccezione, come al Falò di Lesegno (sabato 24 settembre) con gli Space Parnoids accompagnati dagli austriaci Sahara Surfers o al Rock Buddha dove (la stessa sera) per la riapertura del locale di Breo salirà sul palco la voce dell’hard rock italiano, Pino Scotto.
Il fervore della musica locale rimane una delle note più positive, sebbene si percepisca un deficit di crescita e maturazione dovuto alle difficoltà – se non in rare occasioni (e, quasi per paradosso, nei “soliti” locali) – di trovare spazi per confrontarsi con un pubblico e farsi conoscere all’esterno: la scorsa settimana si è festeggiata la nascita di una nuova etichetta (la Noodles Records), in questo numero si segnala invece l’uscita dell’Ep di una delle migliori realtà della musica cuneese, Simone Sims Longo, che pubblicherà il suo Butterfly Shreds (presentazione giovedì 22 settembre al Jam Club) per la Betulla Records, storica etichetta risorta grazie all’apporto di nuove generazioni.
Torino aspetta di entrare nel vivo della stagione autunnale (ad ottobre) con una serie di eventi più di nicchia, fatta eccezione per la conclusione del MiTo Settembre Musica – in quest’edizione 2016 passato un po’ in sordina – con il live (mercoledì all’Auditorium Agnelli) di Toquinho, maestro della bossa nova e capofila di una serata intitolata “Jobim o Villa-Lobos?”, per la riapertura dell’Hiroshima Mon Amour che organizza una serata di raccolta fondi per le vittime del terremoto nel centro Italia con il beat-maker romano e rapper dj Gruff accompagnato in un insolito duetto dal jazzista Gianluca Petrella, e per gli appuntamenti di Terra Madre che invaderanno la città di sonorità da tutto il mondo.
A conclusione poi le serate del clubbing che ripartiranno lungo tutto il week-end – da segnalare DAX J che con la sua techno potente e dalle scure influenze si presenterà al Cap 10100 – e la proiezione (martedì prossimo al Cinema Massimo) del film che accompagnerà l’uscita del nuovo album di Nick Cave and the Bad Seeds, Skeleton Tree, firmato da Andrew Dominik (performance live delle nuove canzoni si intrecciano a interviste e riprese, accompagnate dalla narrazione intermittente, da improvvisazioni e riflessioni estemporanee di Cave) e che è stato presentato all’ultimo Festival del Cinema di Venezia.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...

Prato Nevoso: rinviata l’apertura degli impianti prevista per domani

La Prato Nevoso Ski ha annunciato il rinvio dell'apertura degli impianti sciistici, inizialmente prevista per domani 2 dicembre. La motivazione ufficiale è la presenza in quota di forte vento e la persistenza di condizioni...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...