«Ripristiniamo il tunnel Breo-Altipiano per farne una pista ciclabile»

La proposta dei consiglieri di "Mondovì Oltre"

Chi si ricorda il vecchio tunnel elicoidale, quello della ferrovia che scendeva dall'Altipiano alla stazione ferroviaria di Breo? Tante volte, più come sogno che come vera idea, si è ipotizzato di rimetterlo in sesto. Oggi è ovviamente chiuso e inutilizzabile.

Piccolo colpo di scena nel Consiglio comunale di lunedì pomeriggio: i consiglieri di Mondovì Oltre, il gruppo autonomo di maggioranza, hanno proposto di recuperarlo per farne una pista ciclabile. E hanno proposto un emendamento, chiedendo di inserire il recupero del tunnel fra gli obiettivi del Documento programmatico 2017-19: "Numerose città hanno rivitalizzato i vecchi tratti ferroviari - spiega il consigliere Mansuino -. Lo si potrebbe usare come percorso ciclopedonale".

L'assessore Mariangela Schellino: "Possiamo inserirlo come proposta fra gli obiettivi, ma è impensabile ritoccare la parte finanziaria del documento. Il Documento di programmazione si può comunque aggiornare ogni qual volta si inserisce un nuovo intervento".
L'assessore Emanuele Rossi: "Ci sono già due progetti che si stanno interessando a questo tunnel: quello di Metrogranda, che preve anche la riapertura del tratto verso Bastia, e un progetto provinciale".

La proposta è criticata dal consigliere Daniela Oggerino. Federico Costamagna, 5 Stelle: "Potrebbe essere un bellissimo recupero: quel tunnel, oggi, sta praticamente marcendo. Ma il problema di questo intervento è che mi pare... "parole campate al vento", finalizzate solamente a un programma elettorale".
Stefano Tarolli annuncia l'astensione del PD e Mario Bovetti rincara: "Non capisco quale sia il rilevo di questo emendamento, dal momento che questo progetto non sarebbe coperto da alcun finanziamento. Ritengo che non possa essere inserito". Tutta la minoranza si è astenuta.

Pulitanò, fra fautori dell proposta: "C'è un bando, già finanziato dalla Regione per la ciclopedonalità della tratta Bastia-Mondovì, in cui si potrebbe inserire lo studio di fattibilità di questo progetto".

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...