Mondovì: Aldo Fraire nominato vicepresidente Fidas Regionale

 Da anni capogruppo di Vicoforte, ha ricoperto la carica di presidente dell’Avas per tre mandati.

Nell’ultima riunione del Consiglio regionale della Fidas, il monregalese Aldo Fraire (già nel direttivo del CSV di Cuneo) è stato nominato vice presidente della Fidas Regionale. Da anni capogruppo di Vicoforte, ha ricoperto la carica di presidente dell’Avas per tre mandati ed è sempre stato un attivo e valido volontario con oltre 110 donazioni eseguite. Oggi vede riconosciuto il suo impegno e dedizione per l’associazione. «Questa carica – spiega Fraire – fa onore oltre che al sottoscritto, anche alla nostra Associazione Monregalese che da oltre cinquant’anni opera sul territorio e con il suo impegno ha salvato sicuramente tante vite umane. Anche in Regione, porterò le istanze del territorio in riferimento alla donazione del sangue operando con più peso sulle scelte politiche della Regione stessa con l’ausilio e la competenza di tanti colleghi ricchi di esperienze maturate su tutto il Piemonte».

Un’altra carica di prestigio per l’Avas-Fidas monregalese che dopo l’elezione del proprio presidente, Mauro Benedetto, nel consiglio nazionale ora riesce a conquistare un’altra carica Fidas a livello regionale. Il riconoscimento avviene dopo anni di lavoro per un’associazione da sempre presente ed attiva sul territorio, e che nell’ultimo periodo è riuscita a farsi riconoscere anche a livello regionale e nazionale, con il punto più alto raggiunto con l’organizzazione del “Meeting nazionale giovani”, svoltosi a Mondovì a marzo. Un successo che non deve essere passato inosservato e che in pochi mesi ha portato a due importanti riconoscimenti per la realtà monregalese.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Altri 23 mila euro per migliorare la Scuola Elementare di Borgo Aragno

Un'altra bella notizia per le Elementari di Borgo Aragno: dopo la conferma dei lavori per realizzare la nuova mensa, di cui davamo notizia  la scorsa settimana - LEGGI QUI -, arrivano altri 23 mila...

Addio a Franco Margaria, storico meccanico di Vicoforte

La comunità vicese ha perso una figura storica del proprio tessuto imprenditoriale e commerciale: è mancato a 83 anni Franco Margaria, storico titolare dell'omonima officina. Un'impresa che oggi prosegue con la guida del figlio...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...