Haiti distrutta dall’uragano: i tre cuneesi stanno bene

Il chiusano Renato Gastaldi e il pianfeiese Giamberto Viara si trovano nella zona con padre Massimo Miraglio. Dopo ore di ansia, arrivano buone notizie. 

Di loro non si avevano più notizie da martedì. I volontari Renato Gastaldi, 68 anni di Chiusa Pesio, e Giamberto Viara, 62 anni, di Pianfei, dal 7 settembre si trovano ad Haiti, dove proprio in questi giorni si è abbattuto l’uragano Matthew. I due, entrambi pensionati, erano partiti per raggiungere padre Massimo Miraglio, camilliano di Borgo San Dalmazzo impegnato a sud dell’isola caraibica nella costruzione di un centro sanitario per la cura delle lesioni della pelle. L’uragano, proprio nella zona di Jérémie dove si trovano i due cuneesi, ha distrutto gran parte delle abitazioni. Gastaldi e Viara erano preparati all’emergenza e al momento dell’ultima telefonata di padre Miraglio i tre si stavano barricando in casa, prima dell’arrivo dell’uragano. Dopo il passaggio di Matthew però tutte le comunicazioni, via telefono e via Internet, si sono interrotte e dei due volontari e del sacerdote non si è più saputo niente per diverse ore. Dopo un'attesa estenuante però stamattina è arrivata la buona notizia: i tre cuneesi stanno bene e padre Miraglio si è messo in comunicazione con la mamma a Borgo San Dalmazzo, spiegando che per la loro abitazione in cemento armato non ci sono stati problemi. 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...