Di loro non si avevano più notizie da martedì. I volontari Renato Gastaldi, 68 anni di Chiusa Pesio, e Giamberto Viara, 62 anni, di Pianfei, dal 7 settembre si trovano ad Haiti, dove proprio in questi giorni si è abbattuto l’uragano Matthew. I due, entrambi pensionati, erano partiti per raggiungere padre Massimo Miraglio, camilliano di Borgo San Dalmazzo impegnato a sud dell’isola caraibica nella costruzione di un centro sanitario per la cura delle lesioni della pelle. L’uragano, proprio nella zona di Jérémie dove si trovano i due cuneesi, ha distrutto gran parte delle abitazioni. Gastaldi e Viara erano preparati all’emergenza e al momento dell’ultima telefonata di padre Miraglio i tre si stavano barricando in casa, prima dell’arrivo dell’uragano. Dopo il passaggio di Matthew però tutte le comunicazioni, via telefono e via Internet, si sono interrotte e dei due volontari e del sacerdote non si è più saputo niente per diverse ore. Dopo un'attesa estenuante però stamattina è arrivata la buona notizia: i tre cuneesi stanno bene e padre Miraglio si è messo in comunicazione con la mamma a Borgo San Dalmazzo, spiegando che per la loro abitazione in cemento armato non ci sono stati problemi.
Haiti distrutta dall’uragano: i tre cuneesi stanno bene
Il chiusano Renato Gastaldi e il pianfeiese Giamberto Viara si trovano nella zona con padre Massimo Miraglio. Dopo ore di ansia, arrivano buone notizie.