Fiera della Valle Mongia: torna l’evento a Mombasiglio

Tutto è pronto a Mombasiglio per la 6ª edizione della “Fiera dei produttori agricoli della Valle Mongia”.

Tutto è pronto a Mombasiglio per la 6ª edizione della “Fiera dei produttori agricoli della Valle Mongia” che si svolgerà domenica 16 ottobre. Il Comune e la Pro loco hanno lavorato a lungo per la preparazione del ricco programma, che prevede una serie di eventi. Alle 9,30 l’apertura della fiera con il taglio del nastro e il saluto delle autorità; seguirà un convegno della Coldiretti (Campagna Amica) di Cuneo dal titolo “Nuove opportunità per le aziende agricole di montagna”. I visitatori nella tarda mattinata potranno assistere alla “transumanza” degli animali per le vie del paese. Alle 13 c’è il pranzo in collaborazione con le Pro loco della Valle Mongia: ognuna di esse preparerà un piatto tipico. Nel pomeriggio sono previste attrazioni varie, distribuzioni di caldarroste e “friceu”; ci sarà inoltre la possibilità di visitare le bellezze del paese con il noleggio delle “I bike” ovvero di bici elettriche. Per informazioni e prenotazioni per il pranzo si può telefonare 333.8411665.

Parallelamente domenica si terrà un’altra manifestazione: il “Tractor Mombasiglio” ovvero un giro con aperitivo nella Valle Mongia a bordo del proprio trattore. Le iscrizioni dei mezzi si raccolgono in piazza a Mombasiglio a partire dalle 9; dalle 14 ogni Pro loco della Valle Mongia presenterà il proprio piatto locale da gustare insieme. Il raduno prevederà anche prove di abilità, giochi e stime. Ci saranno pure premi per i partecipanti. La quota di iscrizione è di 20 euro.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....