Nuovo attraversamento stradale lungo la provinciale verso Prato Nevoso

Sono iniziati ufficialmente i lavori di rifacimento dell’attraversamento del rio Bergamini a Frabosa Sottana.

Sono iniziati ufficialmente i lavori di rifacimento dell’attraversamento del rio Bergamini lungo la strada provinciale 327 a Frabosa Sottana, più precisamente presso la diramazione per Prato Nevoso. Il progetto della Provincia ammonta a 150 mila euro e i lavori, già consegnati alla ditta aggiudicataria Bertolotti Giovanni srl di Villanova Mondovì, dovrebbero concludersi entro l’inizio dell’inverno.

A causa delle piogge degli ultimi anni si è, infatti, verificato in località Bergamini un fenomeno di trasporto di pietre e detriti da parte del corso d’acqua, un rio laterale che ha causato seri danni alle briglie esistenti e l’intasamento di un attraversamento stradale, con la conseguente chiusura temporanea al traffico della strada provinciale e danni a terreni privati e caseggiati vicini al ponte sul torrente Maudagna. Uno degli eventi più significativi è accaduto nel giugno 2010, quando il materiale trasportato dalle piogge è stato di circa 800 metri cubi per un tratto di circa a lunghezza di circa 50 metri ed ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e di unità cinofile per verificare l’eventuale coinvolgimento di utenti della strada.

L’intervento progettato prevede la costruzione di un attraversamento scatolare di grandi dimensioni in calcestruzzo armato in corrispondenza del rio in sostituzione di un attraversamento esistente, di dimensioni insufficienti e completamente ostruito. Sarà anche realizzato un nuovo pozzetto e un nuovo muro di controripa per sostituire quello danneggiato, oltre al rifacimento di altri pozzetti e del sistema di raccolta delle acque piovane.

“Questo intervento si inserisce nelle opere per la messa in sicurezza del territorio – spiega il presidente della Provincia, Federico Borgna – che siamo riusciti a realizzare, pur tra tante difficoltà, grazie all’impegno e alla mobilitazione degli uffici. E’ la testimonianza che la Provincia, nel suo nuovo assetto, esiste e può lasciare una traccia con interventi a favore delle comunità locali”.

“Considerata l’importanza del tratto di strada provinciale in questione – aggiunge il consigliere provinciale Rocco Pulitanò – strategico per la circolazione diretta in una delle nostre località di turismo invernale, esprimo soddisfazione per la consegna dei lavori che porteranno alla realizzazione dell’intervento prima dell’inverno. La priorità della nostra azione amministrativa si riconosce nel migliorare la viabilità stradale del nostro territorio”.

Soddisfazione anche per il sindaco di Frabosa Sottana, Adriano Bertolino: “Ringraziamo la Provincia per la realizzazione di questo intervento che attendevamo da diverso tempo e che andrà a risolvere definitivamente le problematiche di quel tratto stradale causate dalle torrenziali precipitazioni degli scorsi anni”.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...

Vicoforte: Ex-voto in Basilica, tra storia e spiritualità

(p.r.) – Quando si visita un Santuario non è inconsueto attraversare spazi dedicati all’esposizione di decine di ex-voto: si tratta di un’usanza che ha attraversato i secoli e che accomuna persone di ceti sociali...
intervista orietta berti mondovì

INTERVISTA a Orietta Berti, a Mondovì per un giorno

Sorride, mentre ti racconta aneddoti di canzoni di ogni tempo. Quasi sessant’anni di carriera, una professionalità esemplare e una capacità di rimettersi in gioco straordinaria. Orietta Berti è stata monregalese per un giorno: di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...