Trinità e Sant’Albano: controlli ai mercatini di antiquariato, ma è tutto regolare

Nessuna opera è risultata da ricercare o di probabile provenienza furtiva, né sono state riscontrate irregolarità nella tenuta dei registri di Pubblica Sicurezza.

Venerdì 14 ottobre i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Torino in collaborazione con il Comando Stazione Carabinieri di Trinità, nell’ambito delle consuete attività di controllo volte alla prevenzione e repressione dei reati di contraffazione o ricettazione di opere d’arte e di antiquariato, hanno eseguito un’ ispezione amministrativa presso alcune attività di commercio antiquariale nell’ambito della giurisdizione di quel Comando Arma.

Nessuna opera è risultata da ricercare o di probabile provenienza furtiva, né sono state riscontrate irregolarità nella tenuta dei registri di Pubblica Sicurezza, previsti dalla legge, per chi commercia opere ed oggetti antichi o usati. La normativa infatti, all’art. 128 del R.D. nr 773/31 T.U.L.P.S. indica che coloro i quali esercitano il commercio di cose antiche o usate, non possono compiere operazioni se non con persone provviste della carta d'identità o di altro documento munito di fotografia, proveniente dall'amministrazione dello Stato, e devono tenere un registro delle operazioni che compiono giornalmente; in cui sono annotate le generalità di coloro con i quali le operazioni stesse sono compiute.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...