Peccati di Gola: al “menu” si aggiungono cultura e laboratori

Giorno dopo giorno, si scopre qualcosa in più sul palinsesto di Peccati di Gola 2016.

Giorno dopo giorno, si scopre qualcosa in più sul palinsesto di Peccati di Gola 2016. La kermesse gastronomica va in scena dal 29 ottobre al 1 novembre, a Breo e a Piazza, nelle vie e nelle piazze del centro storico, includendo anche una serie di appuntamenti collaterali. Eccone qualcuno

Collaborazione con le scuole
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Alberghiero “G. Giolitti” e il Liceo “Vasco - Beccaria – Govone”, Peccati di Gola, propone “A scuola con gusto”, una serie di iniziative che intendono valorizzare e mettere a disposizione del pubblico alcuni beni culturali e artistici di Mondovì. Per quattro giorni sarà possibile infatti visitare a titolo gratuito il museo al Liceo di Piazza: il Laboratorio del tempo, il Chiostro, il Convento di Nostra Donna, che si trovano all’interno del Liceo, e, in via straordinaria, la Chiesa di San Rocco in via delle Scuole. Le “Cucine Colte” (via delle Scuole) ospiteranno le speciali degustazioni curate degli studenti dell’Istituto e la De.Co. della Cupeta di Mondovì.

Le cene all’Alberghiero
Tornano inoltre le amate “Cene Peccaminose”, gli appuntamenti culinari a tema, che quest’anno saranno realizzate in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Giolitti” di Mondovì. Sabato 29 ottobre la chef Clelia Perlo, del Grand Hotel Diana di Alassio, proporrà una cena dedicata alla cucina storica in memoria dello chef Bruno Cantamessa, mentre, domenica 30 ottobre, sarà lo chef francese Jerôme Migotto, dell’Hotel Ristorante “Le Piemontesine” di Igliano, a deliziare i palati con un menu speciale ideato per l’occasione. Entrambe le cene si svolgo presso l’Istituto Alberghiero di Mondovì alle ore 20 (prenotazioni al numero 348 8872869).

Il menu include musei e cinema!
Grazie all’iniziativa “Assapora la Cultura” tutti i partecipanti alla rassegna enogastronomica possessori della “Peccati di Gola Card” (ne parlavamo due settimane fa, ndr) possono accedere gratuitamente al ricco patrimonio storico e culturale della Città di Mondovì. All’interno del circuito culturale cittadino si trovano la Chiesa della Missione, il primo piano del Museo della Ceramica, la Torre Civica del Belvedere (con la sua esposizione di orologi solari e meccanici) e il Museo Civico della Stampa, la più grande raccolta pubblica di attrezzature per la stampa esistente oggi in Italia. Sarà inoltre possibile visitare le suggestive Sale del Vescovado. Inoltre, presentando la “Peccati di Gola Card”, si ha diritto, fino al 31 dicembre 2016, a un ingresso gratuito al cinema “Baretti “di Mondovì e a una riduzione sul Cineparking, rassegna cinematografica dedicata ai più piccoli.

Laboratori per bambini: “Manine in pasta”
Saranno quattro, uno al giorno, i laboratori “Manine in pasta” dedicati ai bambini e alle loro famiglie, curati da Maria Cristina Crucitti di “The Cheese Storyteller”. Grazie ai laboratori i bambini, aiutati dai genitori, realizzeranno con le loro mani un prodotto tipico della regione monregalese sotto la guida di un produttore. Questi gli appuntamenti: sabato 29 ottobre “Manine in pasta” e i Rubatà di Mondovì De.Co, domenica 30 ottobre con “Manine in pasta” e il formaggio Nostrano di Mondovì De.Co, lunedì 31 ottobre “Manine in pasta” e i Tajarin alla castagna De.Co e domenica 1 novembre “Manine in pasta” e le Paste di Meliga del Monregalese. I laboratori sono gratuiti e si svolgono alle 11, tranne lunedì che sono in programma alle 10.30.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
mondovì babbo natale harley

A Mondovì Babbo Natale arriva in Harley Davidson: i “babbi bikers” per i bambini...

Chi conosce il mondo degli harleysti, lo sa benissimo e lo sa da sempre: sotto a quei giubbotti di pelle, sotto alle toppe e ai tatuaggi, batte – anzi: tuona, col rombo dei motori...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...