Mondovì: modifiche alla viabilità in occasione di Peccati di Gola

Corso Statuto sarà a senso unico a partire dalle 23 di giovedì 27 ottobre.

Queste le modifiche ala viabilità in occasione di Peccati di Gola 2016.

Divieti di sosta con rimozione forzata per consentire gli allestimenti:
È già in vigore il divieto di sosta in piazza C. Battisti
In via Beccaria, in una parte di piazza Roma e nella parte sottana di piazza Maggiore i divieti cominceranno alle ore 7 di giovedì 27
Corso Statuto, a partire da piazza Martiri e sino alla fontana dei bambini dal lato destro discendente, sarà interessato dal divieto di sosta a partire dalle ore 23 di giovedì 27
La rimanente parte di piazza Roma sarà poi chiusa a partire dalle ore 5 di sabato 29
Piazza S. M. maggiore verrà chiusa a partire dalle ore 7 di sabato 29
Dalle ore 7 di sabato 29, in piazza Unità d’Italia, sarà riservata un’area ai veicoli degli organizzatori ed espositori.

LEGGI: PECCATI DI GOLA, DETTAGLI E PROGRAMMA

Le chiusure delle strade e piazze saranno le seguenti:
In corso Statuto sarà imposto il divieto di transito nella direzione di marcia "Savona – Torino" a partire dalle ore 23 di giovedì 27, tutto il traffico proveniente da Vicoforte sarà deviato su Ponte Madonnina, piazza Perotti, via A. Moro e viale V. Veneto. I mezzi pesanti saranno già deviati in località Gandolfi verso Monastero di Vasco. L’altra corsia di marcia rimarrà regolarmente aperta tranne che negli orari di svolgimento della manifestazione, in cui ci sarà la possibilità, nel caso di grande affluenza di persone, di chiuderla al traffico
Nei centri storici di Breo e Piazza sarà interdetta la circolazione ed imposta l’area pedonale con i seguenti orari: dalle ore 14 alle ore 23 di sabato 29; dalle ore 9 alle ore 23 di domenica 30 e lunedì 31 ottobre e di martedì 1 novembre
In via Vico, via delle Scuole, via Giolitti e via S. Pio, sarà invece imposta la ZTL nei medesimi orari di cui al punto precedente

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Altri 23 mila euro per migliorare la Scuola Elementare di Borgo Aragno

Un'altra bella notizia per le Elementari di Borgo Aragno: dopo la conferma dei lavori per realizzare la nuova mensa, di cui davamo notizia  la scorsa settimana - LEGGI QUI -, arrivano altri 23 mila...

Addio a Franco Margaria, storico meccanico di Vicoforte

La comunità vicese ha perso una figura storica del proprio tessuto imprenditoriale e commerciale: è mancato a 83 anni Franco Margaria, storico titolare dell'omonima officina. Un'impresa che oggi prosegue con la guida del figlio...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...