Il paese dove nacque la macchina da scrivere incontra l’inventore del PC

Un fine settimana dedicato all’inventore carrucese Celestino Galli: ospite speciale Gastone Garziera.

Un bellissimo colpo d’occhio quelle macchine da scrivere antiche in mostra nella Confraternita dei Battuti bianchi a Carrù. Uno scatto che descrive bene il fascino che ancora trasmettono ed è significativo che proprio Carrù si sia trovata a rispolverare questo immaginario, riscoprendosi una delle capitali di questo mondo fatto di legno, ferro, carta e tasti da inchiostrare. Non è un caso, perché proprio a Carrù, più di 200 anni fa nacque Celestino Galli, l’inventore dell’antenato della macchina da scrivere, il “potenografo”.

Un personaggio che, per due giorni, Carrù ha voluto ricordare ed omaggiare, con un convegno organizzato dall’Associazione nazionale collezionisti macchine per ufficio d’epoca, guidata da Domenico Scarzello. Sabato mattina l’inaugurazione di una mostra, presso la Confraternita dei Battuti bianchi, con antiche e preziose macchine da scrivere. «Alcuni modelli in arrivo da New York sono molto rari – ha commentato Scarzello – e sono patrimonio degli Stati Uniti d’America. Altre portano incisa la “chiocciola” (@), marchio oggi usato per le email, ma un tempo usato, nei porti, come simbolo per indicare il numero di anfore in cui venivano conservati i prodotti commerciati».

Oltre alla mostra, gli studenti delle classi seconde della Scuola media, hanno potuto assistere alla proiezione di un filmato sulla storia e lo sviluppo dei computer, presso il teatro “Vacchetti”, con l’introduzione a cura di Gastone Garziera, uno dei quattro inventori del primo Pc.

ARTICOLO COMPLETO su L'Unione Monregalese del 26 ottobre 2016

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....