Mondovì: fondo anti-crisi e aiuti per chi è rimasto senza lavoro

Tornano le agevolazioni sul pagamento della tassa rifiuti.

Un aiuto concreto a favore delle famiglie in difficoltà: è il nuovo provvedimento che il Comune di Mondovì ha inteso promuovere con l’istituzione di un fondo “speciale” per abbassare le tariffe della Tari, la tariffa rifiuti, in particolare per chi è rimasto senza lavoro, ma anche per i nuclei familiari a basso reddito.

SCARICA QUI I MODULI

Un’iniziativa tesa a dare un concreto sostegno ai Monregalesi in stato di difficoltà ponendo tra le priorità dell’agenda comunale la famiglia: il nuovo provvedimento, infatti, si aggiunge alle agevolazioni già previste da diversi anni dal Comune sul pagamento dell’Irpef comunale, oltre a quelle istituite per “calmierare” i costi dei buoni pasto e del trasporto pubblico degli studenti, ma anche per le rette dell’Asilo Nido comunale.
Il bando per accedere alle agevolazioni Tari, concertato con le organizzazioni sindacali, è stato pubblicato negli scorsi giorni dal Comune: il fondo istituito prevede la copertura totale dei costi della Tari per quei nuclei familiari con Isee fino a 10.000 euro, nei quali almeno uno dei componenti abbia perso il posto di lavoro; previste poi anche riduzioni per le famiglie a basso reddito sulla base dell’Isee (dal 30 al 40%).
Il bando che riporta in dettaglio i requisiti per beneficiare delle agevolazioni e le modalità per accedervi è pubblicato sul sito internet del Comune di Mondovì: le domande, da presentarsi su apposito modello (a cui allegare copia del documento di identità e certificato Isee) vanno presentate entro e non oltre il 30 novembre 2016 presso lo Sportello Unico del Comune di Mondovì (piano terra del Municipio, in corso Statuto 15) oppure mediante pec all’indirizzo comune.mondovi@postecert.it.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...