“Banda del’asfalto”: nel Monregalese scoperti anche i lavoratori in nero

La banda composta da nomadi di origine irlandese e polacca. 

Un’approfondita attività d’indagine condotta dai militari della Sezione Operativa Volante della Guardia di Finanza di Mondovì ha permesso di contrastare l’attività illecita della nota “banda dell’asfalto”, composta da nomadi di origine irlandese e polacca.

Il fenomeno è molto diffuso nel nord Italia: i soggetti si presentano a privati come responsabili di ditte operanti nella zona proponendosi quali esecutori di lavori di asfaltatura di piazzali privati a prezzi particolarmente convenienti avendo a disposizione del materiale avanzato al termine di lavori in appalto con comuni o altri enti pubblici.

LEGGI: Fermata la "banda dell'asfalto", eccome come funziona la truffa

In molti casi le vittime accettano la proposta che appare vantaggiosa, ma a fine lavori la richiesta che gli viene rivolta dal responsabile della ditta è un’esosa pretesa economica non adeguata né al lavoro eseguito (quasi sempre il materiale utilizzato è di bassa qualità) né tanto meno agli accordi stabiliti preliminarmente. Nello specifico sono stati individuati 10 soggetti, 4 irlandesi e 6 polacchi, risultati in Italia senza fissa dimora, intenti ad eseguire lavori di asfaltatura in un cantiere di Sant’Albano Stura. All’esito dell’attività le Fiamme Gialle hanno contestato in capo ad una azienda avente sede in Milano l’impiego di 10 lavoratori “in nero”.

I costanti interventi eseguiti dalla Guardia di Finanza nello specifico comparto sono finalizzati alla tutela dell’economia legale e del libero mercato a favore delle imprese rispettose delle regole e dei cittadini onesti.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...