Gli uffici regionali di Agricoltura, Lavoro e Urbanistica finiranno a Piazza nell’ex Tribunale

Scongiurato il trasferimento a Cuneo. Saranno al secondo piano.

C’è l’ok al trasferimento degli uffici decentrati della Regione Piemonte nell’ex Tribunale di Mondovì: Comune e Regione hanno infatti trovato un accordo per mantenerli in città.

Dichiarano il sindaco Stefano Viglione e l’assessore Laura Barello: «In un momento in cui assistiamo a un costante accentramento dei servizi pubblici nei capoluoghi, Mondovì riesce a mantenere sul territorio gli uffici decentrati della Regione che svolgono un’importante funzione a favore di tutta l’area monregalese. Un risultato oltremodo importante considerato che tali servizi saranno ospitati all’interno del palazzo dell’ex tribunale: con questo accordo si aggiunge un ulteriore tassello verso il pieno riutilizzo di un fabbricato che rischiava di rimanere vuoto. Dopo aver subito il trasferimento del tribunale a Cuneo, l’amministrazione comunale si è adoperata per ridare nuovo contenuto al fabbricato: oggi, dopo l’insediamento degli uffici dei giudici di pace accorpati del territorio cebano-monregalese, si aggiungono anche quelli regionali. Doveroso un ringraziamento al ministro Costa e al vicepresidente regionale Reschigna per il loro interessamento».

Nell’ex palazzo dei Gesuiti, verranno trasferiti gli uffici del Settore Agricoltura attualmente ubicati in S. Anna Avagnina e dei Settori Politiche del Lavoro e Copianificazione Urbanistica Area sud-ovest attualmente ubicati in Via Manessero: i locali sono posti al piano secondo dell’edificio, e vi lavoreranno dodici funzionari regionali. Il contratto di comodato d’uso gratuito durerà dieci anni ed i lavori di adeguamento impiantistico dei locali saranno effettuati direttamente dalla Regione, prima del trasferimento degli uffici.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...